Dove viene coltivato il grano della Barilla?
La filiera sostenibile del grano italiano Barilla
La pasta Barilla, un simbolo della gastronomia italiana nel mondo, deve la sua eccellenza all’attenta selezione del grano duro. Barilla coltiva in esclusiva il proprio grano in Italia, avvalendosi di una vasta rete di oltre 5.500 agricoltori distribuiti in 13 regioni, dal Piemonte alla Puglia.
Una rete capillare per garantire la qualità
Questa capillare rete di coltivazione garantisce a Barilla il controllo diretto su ogni fase della filiera produttiva, dal seme al prodotto finito. Ciò consente di assicurare la qualità del grano italiano utilizzato, rispettando i rigorosi standard aziendali.
Quattro varietà di grano duro per un gusto unico
Barilla coltiva quattro diverse varietà di grano duro: Cappelli, Senatore Cappelli, Autonomia e Iride. Ciascuna varietà possiede caratteristiche distintive che contribuiscono al gusto e alla consistenza ineguagliabili della pasta Barilla.
- Cappelli: Varietà storica caratterizzata da grani ambrati con interno vitreo, che conferisce alla pasta colore e sapore intensi.
- Senatore Cappelli: Varietà antica dal gusto deciso, perfetta per le paste integrali.
- Autonomia: Varietà moderna nota per la sua alta resa e l’elevata qualità del glutine, che garantisce una cottura al dente ottimale.
- Iride: Varietà dalle rese elevate e dall’ottimo adattamento climatico, che assicura stabilità produttiva e qualità costante.
Un impegno per la sostenibilità
La coltivazione del grano Barilla è guidata da un forte impegno per la sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda collabora strettamente con gli agricoltori per promuovere pratiche agricole sostenibili, riducendo l’impatto sull’ambiente e assicurando condizioni di lavoro eque.
Inoltre, Barilla investe in ricerca e sviluppo per migliorare continuamente la qualità del grano e ridurre le emissioni di gas serra. Ciò si traduce in una filiera sostenibile che garantisce la produzione di pasta di alta qualità, rispettando l’ambiente e sostenendo le comunità agricole italiane.
In conclusione, l’ampia rete di coltivazione del grano in Italia e l’attenta selezione delle migliori varietà garantiscono la qualità costante e il gusto unico della pasta Barilla. L’impegno per la sostenibilità ambientale e sociale rende la filiera produttiva di Barilla un modello di eccellenza nel settore agroalimentare italiano.
#Barilla Grano #Coltivazione Grano #Grani BarillaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.