Come diventare un calciatore a 13 anni?

0 visite

Un osservatore valuta un tredicenne calciatore analizzando caratteristiche fisiche e tecniche, abilità specifiche, aspetti psicologici e relazionali. Potrebbe anche verificare la sua comprensione dei principi base della fisiologia.

Commenti 0 mi piace

Diventare un Calciatore a 13 Anni: Aspetti Valutati dagli Osservatori

Quando un adolescente aspira a diventare un calciatore professionista, deve considerare i requisiti fondamentali che gli osservatori valutano per identificare i futuri talenti. A 13 anni, gli aspiranti calciatori sono attentamente esaminati per individuare le loro capacità e potenzialità.

Aspetti Fisici

Gli osservatori cercano giovani giocatori con una buona statura, agilità, velocità e forza. La capacità di correre, saltare e cambiare direzione rapidamente è essenziale per eccellere nel calcio. Inoltre, una buona coordinazione occhio-mano e un equilibrio stabile sono importanti per il controllo della palla e la precisione nei passaggi.

Aspetti Tecnici

Oltre alle capacità fisiche, gli osservatori valutano le abilità tecniche dei giocatori. Questo include il dominio della palla, il dribbling, il passaggio e il tiro. I giovani calciatori dovrebbero dimostrare un’elevata capacità di controllare la palla con entrambi i piedi, effettuare passaggi precisi e tirare con potenza e precisione.

Abilità Specifiche

In base al ruolo che il giocatore intende ricoprire in campo, gli osservatori cercheranno abilità specifiche. Ad esempio, i difensori devono essere abili nel marcare, contrastare e liberare la palla, mentre i centrocampisti devono avere una buona visione di gioco e capacità di distribuzione. Gli attaccanti devono essere in grado di muoversi senza la palla, creare occasioni e finalizzare al tiro.

Aspetti Psicologici

Gli osservatori cercano giocatori che possiedano un forte carattere e una mentalità vincente. Devono essere resilienti, determinati e capaci di gestire la pressione. Devono anche essere in grado di lavorare in squadra e comprendere l’importanza della disciplina.

Aspetti Relazionali

Il calcio è uno sport di squadra e gli osservatori valutano anche le capacità relazionali dei giocatori. Devono essere in grado di comunicare efficacemente, collaborare con i compagni di squadra e rispettare gli avversari.

Comprensione della Fisiologia

Infine, gli osservatori potrebbero anche valutare la comprensione dei giocatori dei principi di base della fisiologia. Questo include la conoscenza della nutrizione, dell’idratazione e dei metodi di recupero. Una buona comprensione di questi aspetti può aiutare i giovani calciatori a massimizzare le loro prestazioni e ridurre il rischio di infortuni.