Come inserire la pastina nello svezzamento?

3 visite

Inizia a introdurre la pastina ben cotta nello svezzamento a 6 mesi, mescolandola con verdure frullate. A 7-8 mesi, aumenta la quantità di pastina e aggiungi piccoli pezzi di verdure cotte.

Commenti 0 mi piace

L’inserimento della pastina nello svezzamento

Lo svezzamento è un momento cruciale nello sviluppo del bambino, in cui viene introdotto gradualmente il cibo solido. Tra i primi alimenti da inserire, la pastina rappresenta una valida scelta grazie alla sua consistenza morbida e digeribile.

A partire dai 6 mesi

A sei mesi, è possibile iniziare a introdurre la pastina nello svezzamento. Inizialmente, è consigliabile scegliere una pastina ben cotta e frullarla insieme a verdure cotte e frullate, creando una pappa liscia e cremosa. Questa preparazione favorisce la deglutizione e l’assorbimento dei nutrienti.

Tra i 7 e gli 8 mesi

Tra i 7 e gli 8 mesi, si può aumentare gradualmente la quantità di pastina nella pappa, mantenendo sempre una consistenza morbida. In questa fase, è possibile aggiungere piccoli pezzi di verdure cotte, come carote, zucchine o patate, per stimolare la masticazione e sviluppare le capacità motorie orali del bambino.

Consigli pratici

  • Utilizzare sempre pastina per lo svezzamento, evitando quella per adulti che presenta una consistenza più dura.
  • Cuocere la pastina in abbondante acqua salata, senza aggiungere grassi.
  • Scolare la pastina e frullarla con verdure cotte e frullate.
  • Iniziare con piccole quantità di pastina, aumentando gradualmente le porzioni man mano che il bambino cresce.
  • Non aggiungere sale o spezie alla pappa.
  • Offrire la pappa al bambino seduto al seggiolone, utilizzando un cucchiaino adatto alla sua età.
  • Supervisionare sempre il bambino durante i pasti.

Benefici della pastina

La pastina nello svezzamento apporta numerosi benefici:

  • È facilmente digeribile e nutriente.
  • Fornisce energia grazie al suo contenuto di carboidrati.
  • Contiene ferro, essenziale per la produzione di globuli rossi.
  • Aiuta nello sviluppo delle capacità motorie orali.

L’inserimento della pastina nello svezzamento deve essere graduale e personalizzato in base alle esigenze del bambino. È sempre consigliabile consultare il pediatra per qualsiasi dubbio o in caso di particolari condizioni di salute.