Come si ammorbidisce il DAS?

19 visite
Il DAS si ammorbidisce con lacqua, soprattutto se è secco. Per renderlo idrorepellente, si consiglia di utilizzare il VerniDAS.
Commenti 0 mi piace

Il DAS: un’argilla modellabile dalle mille sfaccettature, tra acqua e VerniDAS

Il DAS, quella pasta modellabile tanto amata da grandi e piccini, offre un’infinita possibilità creativa. Ma per sfruttare al meglio le sue potenzialità, è fondamentale comprendere le sue caratteristiche e, in particolare, come gestire la sua malleabilità. La domanda più frequente, soprattutto per chi si approccia a questo materiale per la prima volta, è: come si ammorbidisce il DAS?

La risposta, in realtà, è semplice: l’acqua è il principale alleato per ammorbidire il DAS. Un blocco di DAS secco, o semplicemente leggermente indurito dall’aria, può risultare difficile da lavorare. In questi casi, l’aggiunta di acqua, in piccole quantità e gradualmente, è la chiave per ripristinare la sua morbidezza e plasticità ottimali. Non bisogna esagerare: l’acqua in eccesso renderebbe il DAS troppo appiccicoso e difficilmente gestibile. La tecnica migliore consiste nell’impastare delicatamente il DAS con le mani, aggiungendo piccole quantità d’acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata. Un’impastazione energica e prolungata contribuirà ad amalgamare perfettamente l’acqua con il materiale, restituendo un composto omogeneo ed elastico.

Questa semplice tecnica permette di riutilizzare anche frammenti di DAS avanzati da lavori precedenti, che spesso tendono ad indurirsi con il tempo. Un po’ d’acqua e qualche minuto di impasto li riporteranno alla loro originaria malleabilità, risparmiando materiale e promuovendo un approccio più responsabile alla creatività.

Tuttavia, la storia del DAS non finisce qui. La sua versatilità si estende anche alla possibilità di renderlo resistente all’acqua, trasformandolo da materiale modellabile a oggetto durevole e finito. Per ottenere questo risultato, interviene un altro protagonista: il VerniDAS.

Questo prodotto specifico, appositamente formulato per il DAS, agisce come un sigillante, creando una barriera protettiva che impedisce all’acqua di penetrare e danneggiare la creazione. Applicare il VerniDAS dopo che il DAS si è completamente asciugato è fondamentale per garantire una protezione ottimale e una finitura liscia e uniforme. L’utilizzo del VerniDAS non solo preserva il lavoro dall’azione corrosiva dell’acqua, ma lo protegge anche dalla polvere e contribuisce a migliorarne la brillantezza, esaltando i colori e le dettagliate sfumature.

In definitiva, il DAS, con la sua semplice manipolazione grazie all’acqua e la sua possibilità di essere protetto tramite il VerniDAS, si rivela un materiale incredibilmente duttile, versatile e accessibile, ideale per dare forma a qualsiasi idea creativa, sia per i più giovani che per gli artisti più esperti. La sua semplicità d’uso, unita alla possibilità di ottenere risultati di elevata qualità, lo rende un vero e proprio alleato nella scoperta del mondo della scultura e del modellato.

#Ammorbidire Das #Argilla Das #Das Morbido