Come si dice ciao in barese?

16 visite

In barese, Statt bbun! significa sia ciao che arrivederci, mentre Tacchiisce!! esprime un brusco congedo, equivalente a va via! o sparisci!.

Commenti 0 mi piace

Statt bbun! e Tacchiisce!!: Un’immersione nel saluto barese, tra cordialità e bruschezza

Bari, città di mare, di vicoli stretti e di un dialetto vivace, in cui la musicalità si fonde con un’espressività schietta. Anche il semplice saluto, in barese, rivela un mondo di sfumature e tradizioni. Dimenticatevi dei convenzionali “ciao” e “arrivederci” che sentiamo quotidianamente: qui, l’accoglienza e il congedo assumono toni decisamente più coloriti.

Il saluto più comune, l’equivalente del nostro “ciao” universale, è Statt bbun!. Questa espressione, che letteralmente si traduce con “Stai bene!”, racchiude in sé un augurio di prosperità e salute. Non è solo un semplice saluto di cortesia, ma un desiderio sincero di benessere per la persona che si incontra o si lascia. “Statt bbun!” si può usare in qualsiasi momento della giornata e con chiunque, dal vicino di casa al commerciante, dall’amico di vecchia data al semplice conoscente. È un saluto caldo e accogliente, che riflette la proverbiale ospitalità barese. Immaginate una signora anziana che vi incrocia per strada e vi saluta con un sonoro “Statt bbun!”, accompagnato da un sorriso: ecco, avete appena sperimentato l’essenza del saluto barese.

Ma la lingua barese, come tutte le lingue, possiede anche un lato più spigoloso, un registro più diretto e, a volte, decisamente meno amichevole. Ed è qui che entra in gioco Tacchiisce!!. Questa espressione, dal suono quasi onomatopeico, non è certo un invito alla conversazione. Tutt’altro! “Tacchiisce!!” è un brusco congedo, un invito a levarsi di torno senza tanti complimenti. È l’equivalente di un “Va via!” o “Sparisci!”, espresso con una forza che non lascia spazio a interpretazioni. Immaginate una discussione animata che si conclude con un sonoro “Tacchiisce!!”: capirete subito che la situazione è tutt’altro che pacifica.

L’uso di “Tacchiisce!!” è ovviamente riservato a situazioni di forte irritazione o di insofferenza. Non si direbbe mai a un amico o a un familiare, a meno che non si voglia volutamente creare un’atmosfera di tensione. È un’espressione che trasuda rabbia e impazienza, e che va maneggiata con cura, pena il rischio di offendere pesantemente l’interlocutore.

In conclusione, il saluto barese è un microcosmo della cultura e della mentalità di questa affascinante città. Da un lato, l’accoglienza calorosa e l’augurio di benessere racchiusi in “Statt bbun!”; dall’altro, la schiettezza e la bruschezza di “Tacchiisce!!”, espressione di un’insofferenza che non si nasconde dietro a inutili formalismi. Imparare a padroneggiare questi due saluti significa entrare in sintonia con l’anima barese, capirne le sfumature e apprezzarne la genuinità. Quindi, la prossima volta che vi troverete a Bari, ricordatevi: “Statt bbun!” per un saluto cordiale, e speriamo di non dover mai sentire un “Tacchiisce!!” rivolto a voi!

#Ciao Barese #Dialetto Barese #Saluto Barese