Come trovare il rapporto percentuale?

2 visite

Calcolare una percentuale è semplice: si moltiplica il numero per la percentuale desiderata e si divide il risultato per 100. Per esempio, il 15% di 1000 è (1000 x 15) / 100 = 150, mentre il 20% di 400 risulta (400 x 20) / 100 = 80.

Commenti 0 mi piace

Calcolare le percentuali: una guida semplice

Le percentuali sono largamente utilizzate nella vita quotidiana, dalla finanza alla matematica, dalla scienza alla statistica. Comprendere come calcolarle è una fondamentale abilità aritmetica.

Cos’è una percentuale?

Una percentuale rappresenta una frazione di un totale espressa su 100. Il simbolo % viene utilizzato per indicarla, ad esempio:

  • 25% equivale a 25 su 100
  • 50% equivale a 50 su 100
  • 100% equivale a 100 su 100

Calcolare una percentuale

La formula matematica per calcolare una percentuale è:

Percentuale = (Valore * Percentuale desisderata) / 100

Dove:

  • Valore è il numero originale
  • Percentuale desiderata è la percentuale che si vuole calcolare

Esempio:

Calcola il 15% di 500.

Percentuale = (500 * 15) / 100
Percentuale = 75

Ciò significa che il 15% di 500 è 75.

Usare una calcolatrice

La maggior parte delle calcolatrici dispone di una funzione percentuale. Per utilizzare questa funzione:

  • Inserisci il numero originale
  • Premi il pulsante %
  • Inserisci la percentuale desiderata
  • Premi il pulsante =

La calcolatrice visualizzerà il valore percentuale.

In conclusione

Calcolare una percentuale è un’operazione matematica semplice ma preziosa. Capire come farla è essenziale per risolvere una vasta gamma di problemi in vari contesti.