Che bonus ci sono per la nascita di un bambino?

10 visite
I genitori con ISEE inferiore a 40.000 euro ricevono un assegno mensile per figlio di 175-260 euro e un bonus una tantum di 800 euro al momento della nascita o adozione.
Commenti 0 mi piace

Supporto economico per le famiglie con bambini: bonus e assegni familiari

L’arrivo di un bambino rappresenta una gioia immensa per le famiglie, ma anche un impegno economico significativo. Per sostenere i genitori alle prese con queste nuove spese, lo Stato italiano offre una serie di bonus e assegni familiari.

Bonus nascita/adozione

Alle famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 40.000 euro viene riconosciuto un bonus una tantum di 800 euro al momento della nascita o dell’adozione di un figlio. Questo bonus mira ad aiutare le famiglie a coprire le spese iniziali legate all’arrivo del bambino, come l’acquisto di prodotti essenziali, carrozzine e culle.

Assegno mensile per figlio

Oltre al bonus una tantum, le famiglie con ISEE inferiore a 40.000 euro hanno diritto a un assegno mensile per figlio denominato ANF (Assegno Nucleo Familiare). L’importo dell’assegno varia in base al numero di figli e all’età del richiedente:

  • 175 euro per il primo figlio
  • 260 euro per il secondo figlio
  • 310 euro per il terzo figlio
  • 340 euro per il quarto figlio e oltre

L’ANF non è soggetto a rivalsa e viene erogato direttamente dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Le famiglie possono richiedere l’assegno a partire dal mese successivo alla nascita o adozione del figlio.

Requisiti per l’accesso ai bonus

Per beneficiare del bonus nascita/adozione e dell’ANF, i genitori devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Residenza in Italia
  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di un altro Paese dell’Unione Europea
  • ISEE inferiore a 40.000 euro

Come richiedere i bonus

La richiesta dei bonus nascite/adozione e dell’ANF può essere presentata online sul sito dell’INPS oppure presso un Patronato. Per la richiesta del bonus nascita/adozione è necessario fornire il codice fiscale del bambino e la documentazione relativa alla nascita o all’adozione. Per la richiesta dell’ANF è necessario presentare un’attestazione ISEE.

Conclusioni

I bonus e gli assegni familiari rappresentano un importante sostegno alle famiglie con bambini. Questi contributi economici aiutano a coprire le spese legate all’arrivo e alla crescita dei figli, consentendo alle famiglie di affrontare con maggiore serenità questa nuova fase della loro vita.