Come vedere la tua situazione contributiva INPS?
Per visualizzare lestratto conto contributivo INPS, dopo la registrazione, accedere allarea Pensione e previdenza sulla home page del sito. Quindi, selezionare Consultazione Estratto conto contributivo e previdenziale.
- Chi può andare in pensione con 30 anni di contributi?
- Come vedere gli anni di contributi dal sito INPS?
- Qual è la pensione minima con 30 anni di contributi?
- Quanto paga di INPS un agente di commercio forfettario?
- Come entrare nel proprio cassetto previdenziale INPS?
- Quanto paga di INPS una partita IVA agricola?
Come consultare l’estratto conto contributivo INPS
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) offre ai propri iscritti la possibilità di accedere online all’estratto conto contributivo, un documento che riporta tutti i versamenti effettuati e lo stato della propria posizione previdenziale.
Per visualizzare l’estratto conto contributivo, gli iscritti devono registrarsi sul sito web dell’INPS (www.inps.it) e accedere all’area riservata “Pensione e previdenza”. Dopo aver effettuato il login, è necessario selezionare la voce “Consultazione Estratto conto contributivo e previdenziale”.
L’estratto conto contributivo INPS contiene le seguenti informazioni:
- Dati anagrafici dell’iscritto
- Elenco dei versamenti contributivi effettuati, distinti per tipologia (ad es. contributi figurativi, volontari, da lavoro autonomo, ecc.)
- Totale dei contributi versati
- Posizione contributiva aggiornata
- Eventuali contributi mancanti o non versati
La consultazione dell’estratto conto contributivo è utile per:
- Verificare la correttezza dei versamenti effettuati
- Calcolare l’importo della pensione futura
- Rilevare eventuali discrepanze o errori
- Preparare la domanda di pensione
Gli iscritti all’INPS possono consultare il proprio estratto conto contributivo in qualsiasi momento, accedendo all’area riservata del sito web dell’istituto. Si consiglia di farlo periodicamente per verificare lo stato della propria posizione previdenziale ed evitare eventuali problemi futuri.
#Contributi#Inps#SituazioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.