Quanti mesi dura sfl INPS?
La durata massima della SFL INPS è di 12 mesi, prorogabili per altri 12 previo aggiornamento del patto di servizio personalizzato e partecipazione a un corso di formazione alla scadenza dei primi 12 mesi.
Durata della SFL INPS
La SFL (Sospensione Frigo Licenziamento) INPS è una misura di sostegno al reddito destinata ai lavoratori che hanno perso involontariamente il posto di lavoro. La durata massima della SFL INPS è di 12 mesi, prorogabili per altri 12 mesi previo aggiornamento del patto di servizio personalizzato e partecipazione a un corso di formazione alla scadenza dei primi 12 mesi.
Durante il periodo di fruizione della SFL INPS, il lavoratore ha diritto a un’indennità pari all’80% della retribuzione media giornaliera relativa agli ultimi 3 o 6 mesi di lavoro (a seconda del tipo di contratto di lavoro).
Per poter accedere alla SFL INPS, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un’anzianità contributiva di almeno 12 mesi nei 24 mesi precedenti la perdita del lavoro;
- Avere perso il lavoro involontariamente;
- Non aver ricevuto la disoccupazione ordinaria o altre prestazioni di sostegno al reddito;
- Essere inoccupato e disponibile al lavoro.
La domanda di SFL INPS deve essere presentata all’INPS entro 60 giorni dalla perdita del lavoro.
La SFL INPS può essere revocata se il lavoratore rifiuta un’offerta di lavoro congrua o non partecipa al corso di formazione previsto al termine dei primi 12 mesi.
È importante notare che la durata della SFL INPS può variare in base a specifiche normative regionali o settoriali. Pertanto, è consigliabile verificare sempre le informazioni presso l’INPS o le istituzioni locali competenti.
#Inps#Mesi#SflCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.