Quanti stabilimenti AIA ci sono in Italia?
AIA opera in Italia con circa sei stabilimenti, impiegando circa 4500 persone. È leader europeo nella produzione di carni fresche, uova, piatti pronti e affettati di pollo.
AIA: Un gigante dell’industria avicola italiana
AIA, acronimo di Agricola Italiana Alimentare, è una delle aziende leader in Italia nel settore avicolo. Con una storia di oltre 70 anni, AIA ha consolidato la sua posizione come punto di riferimento per la produzione e la distribuzione di carni fresche, uova, piatti pronti e affettati di pollo.
Impianti di produzione in Italia
Per soddisfare la crescente domanda di prodotti avicoli di alta qualità, AIA dispone di una rete di stabilimenti strategici distribuiti sul territorio italiano. Attualmente, l’azienda opera con circa sei impianti di produzione avanzati, che rappresentano centri di eccellenza per la lavorazione e la trasformazione delle carni avicole.
Stabilimenti AIA in Italia
- Anagni (Frosinone): questo stabilimento è specializzato nella macellazione e lavorazione del pollo.
- Cantiano (Pesaro e Urbino): dedicato alla produzione di uova e ovoprodotti.
- San Martino Spino (Rieti): si occupa della produzione di affettati di pollo e altri prodotti a base di carne.
- San Polo d’Enza (Reggio Emilia): come lo stabilimento di Anagni, è specializzato nella macellazione e lavorazione del pollo.
- Taranto (Taranto): questo impianto è dedicato alla produzione di piatti pronti a base di pollo, tra cui nuggets, cotolette e spiedini.
- Vicenza (Vicenza): lo stabilimento di Vicenza si concentra sulla lavorazione e confezionamento di carni bianche.
Personale e leadership
Negli impianti di produzione italiani di AIA lavorano circa 4500 dipendenti, che rappresentano la spina dorsale dell’azienda. Grazie al loro impegno e alla loro competenza, AIA è in grado di garantire elevati standard di qualità e sicurezza alimentare in tutti i suoi prodotti.
In conclusione, con la sua rete di moderni stabilimenti dislocati in tutta Italia, AIA si posiziona come uno dei principali fornitori di carni avicole fresche e trasformate nel Paese. L’azienda continua a investire in innovazione e tecnologia per soddisfare le esigenze dei consumatori e mantenere la sua posizione di leader nel settore avicolo italiano.
#Italia Aia#Numero Aia#Stabilimenti AiaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.