Cosa deve avere un taxi per essere in regola?

0 visite

Requisiti essenziali taxi:

  • Licenza comunale di esercizio (valida a tempo indeterminato, salvo cause di revoca).
  • Licenza di esercizio per ogni veicolo utilizzato.

Per operare legalmente, è indispensabile il possesso di entrambe le licenze. Controllare il regolamento comunale per dettagli e possibili eccezioni.

Commenti 0 mi piace

Ma sai, tutta questa storia delle licenze per i taxi… mi fa venire in mente un sacco di cose. Ricordo mio zio, poverino, che ci provò per anni ad avere la sua licenza. Anni! Una battaglia contro i mulini a vento, sembrava. E poi, finalmente, ce l’aveva fatta. Quella licenza, per lui era più di un pezzo di carta, era un sogno realizzato.

Che cosa serve, dici? Beh, innanzitutto, quella benedetta licenza comunale. Una specie di… passaporto per poter girare liberamente per la città, no? A tempo indeterminato, dicono, ma chissà, poi magari salta fuori chissà quale cavillo burocratico. L’ho visto accadere a tanti, eh. E poi, ovviamente, una licenza per ogni macchina. Perché se pensi che uno magari ha due macchine, no? Magari una di riserva, per quando l’altra è in officina… anche se mi chiedo, quanti riescono davvero ad averne due? Io, ad esempio, manco una ne ho, figuriamoci due!

Due licenze, insomma. Semplice, in teoria. Ma sulla carta, tutto sembra facile. Nella pratica… beh, io ho visto mio zio sbatterci la testa per anni. Ricordo ancora le notti insonni, le telefonate a uffici comunali che sembravano inesistenti, le scartoffie infinite… Una lotta, una vera e propria lotta! E poi, ovviamente, devi informarti bene, controllare il regolamento comunale. Chiaro che devi farlo! Però, a volte, sembra scritto in aramaico, quei regolamenti! Una giungla, credetemi.

In definitiva, due licenze. Ma dietro, ci sono anni di sudore, di fatica, di sogni e di delusioni. Non è solo questione di documenti, è una questione di vita. Almeno per chi, come mio zio, ci ha messo l’anima.