Cosa rischio se violo il blocco Euro 5?
Circolare in zona a traffico limitato Euro 5 comporta sanzioni: una multa da 168 a 679 euro per la prima infrazione. Una seconda violazione entro due anni può comportare anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
Infrazioni al Blocco Euro 5: Cosa Rischio?
In molte città italiane sono state implementate zone a traffico limitato (ZTL) Euro 5 per ridurre l’inquinamento atmosferico. Guidare in queste aree con veicoli non conformi alla normativa Euro 5 comporta sanzioni severe.
Multe e Sospensione della Patente
La prima infrazione al blocco Euro 5 comporta una multa che varia da 168 a 679 euro. Una seconda violazione commessa entro due anni può portare anche alla sospensione della patente per un periodo da 15 a 30 giorni.
Responsabilità
È importante notare che il conducente è responsabile non solo per le proprie infrazioni, ma anche per quelle commesse da terzi che guidano il suo veicolo nella ZTL Euro 5.
Deroghe
Esistono alcune deroghe al blocco Euro 5 per i seguenti veicoli:
- Veicoli storici immatricolati prima del 1959
- Veicoli per disabili
- Veicoli delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza
- Veicoli a gas naturale o GPL
Come Verificare la Conformità
È possibile verificare la conformità del proprio veicolo alla normativa Euro 5 controllando il libretto di circolazione o contattando il produttore.
Misure Prevenzione
Per evitare sanzioni, è consigliabile:
- Informarsi sulle ZTL Euro 5 e rispettare i relativi orari di accesso
- Controllare la conformità del proprio veicolo
- Cercare parcheggi alternativi al di fuori delle ZTL
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.