Quali sono i mercati regolamentati gestiti da Borsa Italiana?
Oltre MTA, IDEM e MOT: un’immersione nei mercati regolamentati di Borsa Italiana
Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, è il fulcro del mercato finanziario italiano. Mentre nomi come MTA (Mercato Telematico Azionario), IDEM (Italian Derivatives Market) e MOT (Mercato Obbligazionario Telematico) sono ben noti agli investitori, il panorama dei mercati regolamentati gestiti da Borsa Italiana è in realtà più articolato, offrendo una gamma di strumenti finanziari e opportunità d’investimento diversificate.
Al di là dei “pilastri” MTA, IDEM e MOT, che rappresentano rispettivamente il mercato per le azioni, i derivati e le obbligazioni, Borsa Italiana gestisce una serie di mercati dedicati a strumenti e investitori specifici. Questi mercati “satellite”, pur meno conosciuti, svolgono un ruolo cruciale nel finanziare l’economia reale e nell’offrire alternative d’investimento.
Un esempio è l’AIM Italia (poi diventato Euronext Growth Milan), dedicato alle piccole e medie imprese italiane ad alto potenziale di crescita. Questo mercato offre alle PMI un percorso di accesso al capitale semplificato rispetto al MTA, favorendone lo sviluppo e l’espansione.
Per quanto riguarda gli ETF (Exchange Traded Funds), Borsa Italiana mette a disposizione il mercato ETFplus, che offre una vasta gamma di questi strumenti, permettendo agli investitori di diversificare il proprio portafoglio in modo efficiente e a costi contenuti.
Il mercato SeDeX (Mercato degli Strumenti Derivati) affianca l’IDEM offrendo la negoziazione di warrants e certificates. Questi strumenti, pur essendo derivati, si rivolgono a un pubblico più ampio, grazie alla loro maggiore semplicità e accessibilità.
Non dimentichiamo il MIV (Mercato degli Investment Vehicles), dedicato alla negoziazione di strumenti finanziari emessi da veicoli di investimento, come fondi chiusi e SICAV. Questo mercato offre agli investitori l’opportunità di accedere a strategie d’investimento più sofisticate e diversificate.
Infine, Borsa Italiana gestisce anche l’ExtraMOT, un mercato regolamentato dedicato alle obbligazioni di emittenti non quotati sui mercati principali. Questo segmento offre un’importante opportunità di finanziamento per le imprese non ancora pronte per il MOT, contribuendo a ampliare l’accesso al mercato dei capitali.
In conclusione, Borsa Italiana, attraverso la gestione di un ecosistema di mercati regolamentati che va ben oltre i “classici” MTA, IDEM e MOT, offre un panorama completo e diversificato di opportunità d’investimento, supportando la crescita delle imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema finanziario italiano. Conoscere a fondo l’articolazione di questi mercati è fondamentale per gli investitori che desiderano comprendere appieno le dinamiche del mercato italiano e individuare le migliori strategie d’investimento.
#Azioni Italiane#Borsa Italiana#Mercati RegolamentatiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.