Quanto guadagna in media un quadro direttivo in banca?

0 visite

Ma quanto guadagna davvero un dirigente di banca? Mi sono sempre chiesto, un po’ affascinato un po’ invidioso, che vita si fa con certi stipendi. Sessantamila euro all’anno, in media, dicono. Sessantamila! Roba che ti cambia la vita, no? Certo, poi magari uno si ammazza di lavoro, stress, responsabilità… chissà.

Intesa Sanpaolo, per dire, pare stia un po’ sotto, sui 57.000. Ma sono pur sempre cifre da capogiro per la maggior parte di noi. Ricordo mio zio, che lavorava in banca, non a quei livelli eh, ma si lamentava sempre, diceva che era un lavoro alienante… Però insomma, a fine mese portava a casa uno stipendio dignitoso. Mica come me che… vabbè, lasciamo perdere.

Comunque, questi 60.000 euro sono una media, ovvio. Dipende da un sacco di cose. Anni di esperienza, per esempio. Se sei appena arrivato, non pretenderai mica di comandare subito e prendere una barca di soldi, o sbaglio? E poi la banca. Non sono tutte uguali. Ci saranno quelle più “generose”, quelle più tirchie… Boh. E poi, ovviamente, la posizione. Direttore generale, direttore di filiale… non è la stessa cosa. Una mia amica, per dire, lavora in una banca, non so bene che ruolo ha, ma so che non arriva a quelle cifre. Però si lamenta lo stesso, eh! A volte mi chiedo se c’è qualcuno veramente contento del proprio stipendio…