Come togliere lo sporco dalla pelle del corpo?

3 visite

Per pulire la pelle del corpo, scrub, spazzole o guanti esfolianti sono efficaci. Sul viso, meglio un gommage, scrub delicato e idratante, o un peeling chimico leggero. La scelta del trattamento viso deve considerare il tipo di pelle per evitare irritazioni.

Commenti 0 mi piace

Come rimuovere le impurità dalla pelle del corpo

La pelle del corpo, oltre a quella del viso, richiede cure e attenzioni specifiche per mantenerla pulita e radiosa. L’accumulo di impurità, cellule morte e sebo può infatti ostruire i pori, causando antiestetiche imperfezioni come punti neri, brufoli e pelle ispessita. Per rimuovere efficacemente lo sporco dalla pelle del corpo, ecco alcuni trattamenti esfolianti da provare.

Scrub, spazzole e guanti esfolianti

Per il corpo, scrub, spazzole o guanti esfolianti rappresentano un’efficace soluzione per eliminare le impurità superficiali. Gli scrub, a base di granuli abrasivi naturali come sale marino, zucchero o noccioli di frutta, vanno applicati sulla pelle umida massaggiando delicatamente con movimenti circolari. Le spazzole e i guanti esfolianti, invece, agiscono attraverso setole o fibre sintetiche che rimuovono le cellule morte e stimolano la circolazione sanguigna.

Gommage e peeling chimici per il viso

Per la pelle del viso, particolarmente delicata, sono preferibili trattamenti esfolianti meno aggressivi. I gommage, composti da particelle esfolianti più fini e delicate, puliscono la pelle senza irritarla. Gli scrub idratanti, arricchiti con oli nutrienti, oltre ad esfoliare donano morbidezza e idratazione alla pelle. I peeling chimici, a base di acidi esfolianti come l’acido glicolico o lattico, agiscono in profondità rimuovendo le cellule morte e stimolando il rinnovamento cellulare.

La scelta del trattamento in base al tipo di pelle

La scelta del trattamento esfoliante più adatto dipende dal tipo di pelle. Le pelli secche e sensibili richiedono trattamenti delicati, come gommage idratanti o peeling chimici leggeri. Le pelli grasse e acneiche, invece, possono beneficiare di scrub più abrasivi e peeling chimici più intensi. In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare un dermatologo per ricevere una consulenza personalizzata.

Frequenza ed utilizzo dei trattamenti esfolianti

La frequenza dei trattamenti esfolianti varia a seconda del tipo di pelle e del prodotto utilizzato. In linea generale, è consigliabile esfoliare la pelle del corpo una o due volte a settimana, mentre per il viso è sufficiente un’esfoliazione bisettimanale o mensile. È importante utilizzare i prodotti esfolianti con moderazione e non eccedere nelle applicazioni per evitare di irritare la pelle. Inoltre, dopo ogni esfoliazione è raccomandabile idratare abbondantemente la pelle per mantenerla morbida e protetta.