Come trovare colori che stanno bene insieme?

7 visite

Ecco un metodo rapido per abbinare i colori:

Osserva la ruota dei colori! La regola base suggerisce di accostare i colori complementari, ovvero quelli opposti. Questi, usati insieme, creano un effetto armonico e vivace. Esempi classici sono giallo/viola, rosso/verde e arancione/blu.

Commenti 0 mi piace

Come trovare colori che stanno bene insieme? Oddio, che domanda! Mi ricorda quando ho dovuto ridipingere il mio bagno, un incubo! Sembrava semplice, ma poi… un mare di tonalità.

Ecco, ho scoperto un trucco, un metodo rapido che mi ha salvato, almeno un po’. Sai, quella ruota dei colori? L’ho vista mille volte, ma non ci avevo mai fatto caso davvero. La regola base, quella che poi funziona, è accostare i colori complementari, cioè quelli che stanno uno di fronte all’altro.

Tipo, giallo e viola? Un botto! Provate a immaginare, un giallo sole e un viola intenso… magari un viola come quello dei miei vecchi libri, un po’ spento, eh? Non un viola acceso, troppo aggressivo per un bagno, che dici? Oppure rosso e verde, classico Natale, no? Ma anche lì, bisogna stare attenti! Un rosso troppo acceso con un verde prato potrebbe essere troppo… troppo “vigoroso”. Ricordo che una volta, mia zia, che di arredamento se ne intende eccome, mi ha detto: “Cara, il rosso va dosato, come il peperoncino!”. Aveva ragione, ovviamente. E poi c’è l’arancione e il blu… un’accoppiata azzeccata, a mio parere. Una volta ho visto un quadro con questi due colori, era bellissimo, davvero. Un tramonto sul mare, forse… un effetto davvero rilassante.

Insomma, la ruota dei colori è una buona guida, ma poi… bisogna fidarsi del proprio gusto, no? Secondo me, alla fine, è questione di sentimento. Se un abbinamento ti fa stare bene, allora è giusto. Altrimenti… si ricomincia da capo, che male c’è? Magari un po’ di pazienza, perché a volte sembra di impazzire, ma alla fine, ce la si fa. Provare per credere, dai!

#Abbinamenti #Colori #Palette