Cosa utilizzare al posto della spuma per capelli?

3 visite

Per creare dei boccoli senza schiuma, basta tagliare a strisce una vecchia asciugamano o un fazzoletto e arrotolare le ciocche di capelli attorno alle strisce. Legare le strisce con un fiocco e coprire la testa con una sciarpa, ottenendo delle onde perfette il mattino successivo.

Commenti 0 mi piace

Addio Spuma, Benvenuti Riccioli Naturali: Metodi Alternativi per Capelli Perfetti

La spuma per capelli, un alleato insostituibile per molti, può a volte appesantire i capelli, lasciare residui indesiderati o semplicemente risultare irritante per il cuoio capelluto. Ma rinunciare ai ricci voluminosi e definiti è davvero necessario? Assolutamente no! Esistono diverse alternative naturali e altrettanto efficaci per ottenere capelli morbidi, ondulati o ricci, senza ricorrere a prodotti chimici.

Uno dei metodi più semplici e antichi, efficace per ottenere onde morbide e naturali, è quello di utilizzare vecchie magliette o asciugamani di cotone. Questo metodo, oltre ad essere ecologico e a basso costo, permette di evitare l’utilizzo di calore diretto, preservando la salute dei capelli. Il procedimento è sorprendentemente intuitivo:

Il metodo della treccia improvvisata:

  1. Preparazione: tagliate a strisce un vecchio asciugamano di cotone o una maglietta di tessuto morbido. La larghezza delle strisce dipenderà dalla lunghezza e dalla densità dei vostri capelli; strisce più larghe per capelli più lunghi e folti, strisce più strette per capelli corti e fini. Assicuratevi che il tessuto sia pulito e morbido.

  2. Arrotolare le ciocche: suddividete i capelli lavati e leggermente umidi (non bagnati) in ciocche di dimensioni simili. Arrotolate ogni ciocca attorno ad una striscia di tessuto, partendo dalle punte e procedendo verso la radice. La tensione applicata durante l’arrotolamento determinerà l’intensità del riccio: una tensione maggiore creerà ricci più stretti, una tensione minore onde più morbide.

  3. Fissare e dormire: legate ciascuna striscia con un fiocchetto, assicurandovi che la ciocca sia ben fissata. Per una maggiore efficacia, potete raccogliere tutti i “rotolini” in una coda di cavallo morbida sulla nuca e coprire la testa con una sciarpa di seta o un foulard in cotone. Dormite con i capelli così preparati.

  4. Risultato: al mattino, sciogliete delicatamente i fiocchetti e le strisce di tessuto. I vostri capelli saranno morbidamente ondulati o ricci, a seconda della grandezza delle ciocche e della tensione applicata. Per un effetto più definito, potete passare leggermente le dita tra i capelli o utilizzare un pettine a denti larghi.

Questo metodo, oltre alla sua semplicità, offre il vantaggio di essere personalizzabile: sperimentando con la larghezza delle strisce e la tensione dell’arrotolamento, potrete ottenere una vasta gamma di stili, dal riccio più stretto all’onda più morbida, adattandosi perfettamente alle vostre esigenze e al vostro tipo di capelli. Un’alternativa altrettanto valida sono i Flexi Rods, disponibili online e in alcuni negozi specializzati, che permettono una maggiore precisione e controllo nella creazione dei ricci.

In definitiva, dire addio alla spuma non significa rinunciare a capelli impeccabili. Con un po’ di creatività e pazienza, potrete scoprire metodi alternativi altrettanto efficaci, salutari e rispettuosi dei vostri capelli, rivelando la loro naturale bellezza.