Perché i miei ricci durano poco?

3 visite

Quando la cuticola del capello è chiusa, come dopo il lavaggio e lasciugatura, i ricci tendono a durare meno. Una cuticola più ruvida, invece, offre una maggiore tenuta per i ricci.

Commenti 0 mi piace

Il Mistero dei Ricci Fugaci: Perché i Tuoi Ricci Durano Così Poco e Come Farli Durare Più a Lungo

Hai passato ore a creare onde perfette, riccioli definiti e voluminosi, solo per vederli svanire nel giro di poche ore? La frustrazione è comprensibile. Molte persone con capelli naturalmente ricci o che utilizzano strumenti per creare ricci si trovano ad affrontare questo problema: i ricci che non durano. Ma perché succede e, soprattutto, cosa si può fare per risolvere il problema?

Una delle risposte chiave risiede nella comprensione della struttura del capello, in particolare della cuticola. La cuticola è lo strato più esterno del capello, composto da scaglie sovrapposte come le tegole di un tetto. Quando la cuticola è chiusa, liscia e compatta, il capello appare lucido, setoso e idratato. Questo accade spesso dopo il lavaggio e l’asciugatura, soprattutto se si utilizzano prodotti liscianti o calore elevato.

La Relazione Tra Cuticola Liscia e Ricci Instabili

Una cuticola liscia, paradossalmente, può rendere più difficile la “presa” dei ricci. Immagina di provare ad arrampicarti su un muro perfettamente liscio: le dita faticano a trovare un punto d’appoggio. Allo stesso modo, i prodotti styling e la forma riccia faticano ad aderire a una cuticola liscia e chiusa. Questo si traduce in ricci che si allentano rapidamente e perdono definizione.

Cuticola Aperta: Un Alleato Inaspettato

Al contrario, una cuticola leggermente più ruvida offre una superficie più adatta per l’aderenza dei ricci. Una cuticola leggermente aperta permette ai prodotti styling di penetrare meglio nel capello e “ancorarsi” saldamente, offrendo una maggiore tenuta e prolungando la durata dei ricci.

Ma Come Rendere la Cuticola Più “Ricettiva” Senza Danneggiarla?

Ecco alcuni consigli pratici per preparare i tuoi capelli ad accogliere e mantenere i ricci più a lungo:

  • Evita Shampoo Troppo Aggressivi: Opta per shampoo delicati, senza solfati aggressivi che possono seccare eccessivamente il capello e appiattire la cuticola.
  • Non Esagerare con il Balsamo: Concentra l’applicazione del balsamo sulle punte, evitando le radici, per non appesantire i capelli.
  • Asciugatura Delicata: Evita di strofinare vigorosamente i capelli con l’asciugamano. Tampona delicatamente o utilizza un asciugamano in microfibra per assorbire l’acqua in eccesso. Un’alternativa è il “plopping”, una tecnica che avvolge i capelli in una maglietta di cotone per asciugarli delicatamente e definire i ricci.
  • Prodotti Styling Specifici: Utilizza prodotti styling formulati per ricci, come mousse, gel o creme specifiche. Applica i prodotti su capelli umidi per una migliore aderenza.
  • Tecniche di Styling Adatte: Sperimenta diverse tecniche di styling, come il “scrunching” (strizzare i capelli dal basso verso l’alto) o il “finger coiling” (modellare i ricci individualmente con le dita).
  • Fissa i Ricci: Utilizza una lacca leggera per fissare i ricci e prolungarne la durata.
  • Rinfresca i Ricci il Giorno Dopo: Per ravvivare i ricci il giorno dopo, spruzza un po’ d’acqua o un leave-in conditioner leggero e riformare i ricci con le dita.
  • Considera un Taglio Adatto: Un taglio di capelli scalato e ben definito può contribuire a dare forma e sostegno ai ricci.

In Conclusione

La durata dei tuoi ricci non è solo una questione di fortuna. Comprendere la relazione tra la cuticola del capello e la tenuta dei ricci è il primo passo per ottenere risultati duraturi. Adottando le giuste tecniche di cura e styling, potrai finalmente goderti ricci definiti, voluminosi e, soprattutto, che resistano alla prova del tempo. Ricorda, ogni capello è diverso, quindi sperimenta e scopri cosa funziona meglio per te!