Quanto costa rifarsi il seno dopo l'allattamento?
Quanto costa rifarsi il seno dopo l’allattamento?
Dopo l’allattamento, molte donne desiderano ripristinare l’aspetto e la pienezza del proprio seno. La mastoplastica additiva, nota anche come aumento del seno, è una procedura chirurgica che utilizza impianti mammari per aumentare le dimensioni del seno.
Il costo di una mastoplastica additiva post-gravidanza può variare in modo significativo a seconda di diversi fattori:
- Tipo di protesi: Esistono due tipi principali di protesi mammarie: saline e in silicone. Le protesi saline sono generalmente più economiche, mentre quelle in silicone offrono una sensazione più naturale.
- Chirurgo: L’esperienza e la reputazione del chirurgo influenzeranno anche il costo. I chirurghi con un’ampia esperienza e un’elevata richiesta possono addebitare tariffe più elevate.
- Posizionamento: Le protesi possono essere posizionate sopra o sotto il muscolo pettorale. Il posizionamento submuscolare di solito richiede una procedura più complessa e, quindi, un costo più elevato.
- Anestesia: Il tipo di anestesia utilizzata durante l’intervento influirà anche sul costo. L’anestesia generale è generalmente più costosa dell’anestesia locale con sedazione.
- Assistenza post-operatoria: Alcuni chirurghi includono l’assistenza post-operatoria, come i farmaci antidolorifici e le visite di follow-up, nel loro prezzo complessivo, mentre altri addebitano costi aggiuntivi per questi servizi.
In Italia, il costo indicativo di una mastoplastica additiva post-gravidanza è il seguente:
- Protesi saline: da 4.500 € a 6.000 €
- Protesi in silicone: da 5.000 € a 7.000 €
- Protesi con posizionamento submuscolare: da 6.000 € a 9.000 €
È importante notare che questi prezzi sono solo indicativi e possono variare a seconda dei fattori sopra menzionati. Si consiglia sempre di consultare un chirurgo plastico certificato per una valutazione personalizzata e un preventivo preciso.
#Allattamento Seno#Costo Seno#Seno RifattoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.