Che formaggi possono mangiare gli intolleranti al lattosio?

0 visite

Gli intolleranti al lattosio possono consumare formaggi stagionati come Emmenthal, Fontina, Groviera, Pecorino (sardo, toscano e romano stagionato), e Provolone (dolce e affumicato). Sorprendentemente, anche il Gorgonzola DOP, unico formaggio a pasta molle senza lattosio, è unopzione sicura.

Commenti 0 mi piace

Formaggi Adatti a Chi è Intolerante al Lattosio

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che si verifica quando l’organismo non è in grado di digerire il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei prodotti caseari. Ciò può causare sintomi spiacevoli come gas, gonfiore e diarrea.

Fortunatamente, non tutti i formaggi contengono lattosio. I formaggi stagionati, in particolare, hanno un basso contenuto di lattosio poiché il processo di stagionatura scompone gran parte dello zucchero del latte.

Ecco un elenco di formaggi stagionati adatti a chi è intollerante al lattosio:

  • Emmenthal: Un formaggio svizzero con un sapore dolce e nocciolato.
  • Fontina: Un formaggio italiano a pasta semidura con un aroma ricco e burroso.
  • Groviera: Un formaggio svizzero simile all’Emmenthal, noto per i suoi grandi buchi.
  • Pecorino: Un formaggio italiano prodotto con latte di pecora, disponibile in diverse varietà stagionate.
  • Provolone: Un formaggio italiano a pasta filata, disponibile in varietà dolci e affumicate.

Inoltre, sorprendentemente, il Gorgonzola DOP è un formaggio a pasta molle senza lattosio. Questo perché le muffe utilizzate durante la produzione del Gorgonzola scompongono il lattosio.

È importante notare che anche se questi formaggi contengono una quantità minima di lattosio, la tolleranza individuale può variare. Se si soffre di intolleranza al lattosio grave, è consigliabile consultare un medico prima di consumare formaggi per determinare la quantità tollerabile.