Che peso si deve avere per fare la riduzione dello stomaco?

13 visite

La sleeve gastrectomy è indicata per pazienti con grave obesità, con IMC superiore a 40 o superiore a 35 se accompagnata da patologie correlate. Lintervento mira a ridurre lo stomaco, migliorando il controllo del peso e la salute generale.

Commenti 0 mi piace

La Sleeve Gastrectomy: Non solo peso, ma un percorso verso la salute

La riduzione dello stomaco, tecnicamente nota come sleeve gastrectomy, è una procedura chirurgica che sta guadagnando sempre più terreno nella lotta contro l’obesità grave. Ma a chi è indicata questa intervento? Non è sufficiente semplicemente desiderare di perdere peso; esistono parametri specifici che devono essere soddisfatti prima di prendere in considerazione questa opzione.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la sleeve gastrectomy non è una soluzione magica per chi desidera semplicemente perdere qualche chilo. È un intervento invasivo che richiede un attento processo di valutazione pre-operatorio e un impegno post-operatorio altrettanto rigoroso. L’indicazione principale è rappresentata dalla presenza di grave obesità, definita da un indice di massa corporea (IMC) superiore a 40.

Questo valore, ottenuto dividendo il peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza in metri, indica un livello di obesità che comporta seri rischi per la salute, come malattie cardiache, diabete di tipo 2, apnea notturna e alcuni tipi di cancro.

Esiste però una deroga a questa regola: un IMC superiore a 35 può essere sufficiente per considerare la sleeve gastrectomy se accompagnato da patologie correlate all’obesità. Queste comorbidità possono includere, ma non sono limitate a:

  • Diabete di tipo 2: L’intervento può migliorare significativamente il controllo glicemico e, in alcuni casi, portare alla remissione della malattia.
  • Ipertensione arteriosa: La perdita di peso conseguente alla sleeve gastrectomy contribuisce alla riduzione della pressione sanguigna.
  • Apnea ostruttiva del sonno: La diminuzione del peso corporeo può alleviare i sintomi dell’apnea notturna.
  • Dislipidemia: La sleeve gastrectomy può migliorare i profili lipidici, riducendo i livelli di colesterolo e trigliceridi.
  • Steatosi epatica non alcolica (NAFLD): La perdita di peso può portare a un miglioramento della funzionalità epatica.

È fondamentale sottolineare che la sleeve gastrectomy non è una soluzione semplice e rapida per la perdita di peso. Richiede un impegno a lungo termine che include modifiche sostanziali nello stile di vita, tra cui una dieta equilibrata e un programma di attività fisica regolare. Il chirurgo, durante le visite pre-operatorie, valuterà attentamente lo stato di salute del paziente, includendo esami specifici per accertare la presenza di eventuali controindicazioni.

In conclusione, il peso da solo non determina l’idoneità alla sleeve gastrectomy. È necessario un’attenta valutazione del quadro clinico complessivo, considerando l’IMC e la presenza di patologie correlate all’obesità. Solo dopo una valutazione accurata e una consulenza con uno specialista, è possibile stabilire se questo intervento chirurgico rappresenta la soluzione più appropriata per il singolo paziente. La sleeve gastrectomy non è solo una riduzione dello stomaco, ma un percorso verso una vita più sana e un miglioramento della qualità di vita complessiva.

#Chirurgia Peso #Peso Ideale #Riduzione Stomaco