Come curare le ragadi velocemente?

0 visite

Cura rapida ragadi:

  • Bevi più acqua per ammorbidire le feci.
  • Lava la zona con acqua tiepida più volte al giorno, specialmente dopo aver defecato, per rilassare lo sfintere.
Commenti 0 mi piace

Oddio, le ragadi… chi le ha provate sa cosa intendo. Quel dolore lancinante, quel senso di bruciore… ricordo ancora la prima volta, un vero incubo. Sembrava impossibile anche solo sedersi, figuriamoci andare in bagno! Come curare le ragadi velocemente? Eh, la domanda che mi sono fatta anche io, un milione di volte.

Be’, prima cosa, tanta acqua. Davvero tanta. So che sembra banale, ma credetemi, ammorbidire le feci fa tutta la differenza del mondo. Pensate a quanto può essere doloroso un passaggio difficile… io una volta, ricordo, ho pensato di svenire dal dolore. Quindi, acqua, acqua, acqua! Due litri, tre, magari di più, non si sa mai. Magari con un po’ di limone, perché no?

Poi, la pulizia. Questo è fondamentale. Non parlo di scrub aggressivi, eh! Solo acqua tiepida, dopo ogni, diciamo… “evento”. L’acqua calda, per me, aiutava a rilassare quella zona infiammata, a calmare quel bruciore che sembrava non finire mai. A volte ci mettevo anche un po’ di bicarbonato, eh, ho letto da qualche parte che aiutava… non so se sia vero, ma a me sembrava funzionasse. E poi, asciugarsi con delicatezza, come se fosse un neonato. Insomma, gentilezza, che è sempre il rimedio migliore!

Insomma, nessuna magia, nessun rimedio miracoloso, solo tanta pazienza e attenzioni semplici. Ma fidatevi, funzionano. Se poi il dolore persiste, o peggiora, ovviamente, meglio andare dal medico. Ma per un po’ di sollievo immediato, provate con questi consigli. Potrebbe salvarvi la vita… o almeno, una giornata!