Come essiccare i fiori freschi in casa?

9 visite
Per essiccare delicatamente fiori freschi al microonde, disponili capovolti tra due fogli di carta assorbente. Copri con un piatto pesante e microondabile per pressarli uniformemente durante il processo, evitando di esercitare troppa pressione per non danneggiarli.
Commenti 0 mi piace

L’arte dell’essiccazione: conservare la bellezza dei fiori con il microonde

L’autunno, con la sua tavolozza di colori vibranti, ci regala una profusione di fiori che, troppo presto, appassiscono. Ma la loro bellezza non deve necessariamente svanire. Con un po’ di pazienza e la giusta tecnica, è possibile conservare la magia dei fiori freschi, trasformandoli in delicati ricordi da custodire. Oggi, ci concentreremo su un metodo rapido ed efficace: l’essiccazione al microonde. A differenza di tecniche tradizionali, come quella ad aria o con la silice, il microonde permette di ottenere risultati in tempi decisamente più brevi, rendendolo ideale per chi desidera conservare velocemente un mazzo di fiori appena raccolto.

Ma come ottenere un risultato impeccabile senza rovinare i petali delicati? La chiave sta nella delicatezza e nella precisione. Innanzitutto, scegliete fiori freschi, possibilmente appena recisi, evitando quelli già appassiti o danneggiati. È preferibile utilizzare fiori con steli corti, o accorciarli prima del processo, facilitando così la pressatura.

Una volta selezionati i fiori, preparate il vostro “kit” di essiccazione: due fogli di carta assorbente, un piatto pesante e microondabile (un piatto da portata robusto andrà benissimo) e, naturalmente, il microonde. Sistemate i fiori capovolti tra i due fogli di carta assorbente, assicurandovi che i petali siano ben distesi per evitare che si sovrappongano e si danneggino a vicenda durante la pressatura. Questo passaggio è cruciale: la disposizione dei fiori influisce notevolmente sul risultato finale. Se i fiori sono particolarmente delicati, potreste optare per un terzo foglio di carta assorbente come ulteriore protezione.

Ora, posizionate il “sandwich” di fiori e carta assorbente sotto il piatto pesante. È fondamentale non esercitare una pressione eccessiva: lo scopo è quello di pressare i fiori uniformemente, per favorire l’evaporazione dell’acqua, non di schiacciarli. La pressione deve essere sufficiente a mantenere i fiori piatti, ma non così intensa da rovinare la loro struttura.

Infine, inserite il tutto nel microonde e impostate la potenza a bassa intensità (circa 30-40%). Iniziate con intervalli brevi di 30 secondi, controllando regolarmente lo stato dei fiori. Ogni fiore e ogni tipo di microonde hanno tempi di essiccazione differenti; l’esperienza vi guiderà nel trovare l’intervallo perfetto per i vostri fiori. Se notate che la carta assorbente diventa troppo umida, cambiatela con fogli asciutti. Il processo è completato quando i fiori sono completamente secchi e fragili al tatto.

Questo metodo, pur garantendo rapidità, richiede attenzione e pazienza. L’essiccazione al microonde non è adatta a tutti i tipi di fiori: quelli più delicati potrebbero necessitare di metodi più tradizionali. Tuttavia, per molti fiori, rappresenta una valida alternativa, permettendo di conservare la bellezza dei colori e delle forme, trasformandoli in preziosi ricordi da esibire o utilizzare per creare composizioni originali.