Come fare domanda per il bonus Natale 2024?

12 visite
I dipendenti pubblici possono richiedere il Bonus Natale 2024 tramite il portale NoiPA. Accedendo alla propria area personale, nella sezione Stipendiali, troveranno la voce Richiesta indennità D.L. n. 113/2024. La domanda va presentata entro il 22 novembre.
Commenti 0 mi piace

Bonus Natale 2024: come fare domanda per i dipendenti pubblici

Il Bonus Natale è un’indennità una tantum prevista per i dipendenti pubblici in Italia. Per il 2024, la domanda potrà essere presentata dal 16 ottobre al 22 novembre.

Chi può richiedere il Bonus Natale

Possono richiedere il Bonus Natale i dipendenti pubblici che rientrano nelle seguenti categorie:

  • Personale in servizio al 1° dicembre 2024
  • Personale in pensione al 1° dicembre 2024
  • Dipendenti assunti con contratto a tempo determinato in scadenza entro il 31 dicembre 2024
  • Dipendenti in aspettativa non retribuita al 1° dicembre 2024

Come presentare la domanda

I dipendenti pubblici devono presentare la domanda tramite il portale NoiPA, seguendo questi passaggi:

  1. Accedere all’area personale con le proprie credenziali
  2. Nella sezione “Stipendiali”, selezionare la voce “Richiesta indennità D.L. n. 113/2024”
  3. Compilare il modulo di richiesta con i dati richiesti
  4. Firmare digitalmente la domanda

Scadenza per la presentazione della domanda

La domanda per il Bonus Natale 2024 deve essere presentata entro il 22 novembre 2024. Le domande presentate dopo tale data non saranno prese in considerazione.

Pagamento del Bonus Natale

L’indennità del Bonus Natale verrà erogata insieme alla mensilità di dicembre 2024. L’importo varia a seconda della categoria di appartenenza del dipendente e del suo reddito.

Informazioni aggiuntive

  • Per ulteriori informazioni, consultare il sito web di NoiPA o contattare l’ufficio del personale dell’ente di appartenenza.
  • Il Bonus Natale è esente da imposte sul reddito.
  • Il Bonus Natale non è reversibile al datore di lavoro in caso di cessazione del servizio prima del 31 dicembre 2024.