Come fare una conta se la cella è colorata?

20 visite
Per contare le celle colorate in un foglio di calcolo, inserisci una formula in una cella vuota, specificando lindirizzo della cella colorata (es. =CartellaSommaCellePerColore(A1)). La formula calcola la somma delle celle dello stesso colore.
Commenti 0 mi piace

Conta Celle Colorate in un Foglio di Calcolo: Una Guida Passo Passo

In un foglio di calcolo, spesso è necessario contare le celle che sono colorate per evidenziare dati specifici o per analisi avanzate. Questa guida ti illustrerà i passaggi per contare facilmente le celle colorate utilizzando la funzione integrata della CartellaSommaCellePerColore.

Passaggio 1: Prepara il Foglio di Calcolo

  • Evidenzia le celle che desideri contare con un colore distinto.
  • Assicurati che il colore della cella sia uniforme in tutte le celle che devono essere conteggiate.

Passaggio 2: Inserisci la Formula

  • Seleziona una cella vuota adiacente alle celle colorate.
  • Nella barra della formula, inserisci la seguente formula:
=CartellaSommaCellePerColore(indirizzo_cella)
  • Sostituisci “indirizzo_cella” con l’indirizzo della cella colorata da contare (es. A1).

Passaggio 3: Estendi la Formula

  • Per contare più celle colorate, seleziona la cella con la formula inserita.
  • Trascina l’angolo in basso a destra della cella per estendere la formula alle altre celle.

Passaggio 4: Interpreta i Risultati

  • La formula conta le celle che hanno lo stesso colore specificato nell’indirizzo della cella fornito nella formula.
  • Il risultato viene visualizzato nella cella della formula e nelle celle estese.

Nota:

  • La funzione CartellaSommaCellePerColore è disponibile solo in Microsoft Excel e altri software del pacchetto Office.
  • Per le versioni precedenti di Excel, è possibile utilizzare macro o formule personalizzate per contare le celle colorate.
  • Assicurati che il colore della cella sia coerente per evitare conteggi errati.

Seguendo questi passaggi, puoi contare facilmente le celle colorate in un foglio di calcolo, consentendoti di analizzare e organizzare i dati in modo più efficiente.