Come interrare i bulbi di zafferano?

1 visite

Per coltivare zafferano, piantare i bulbi (Crocus sativus) ad agosto-settembre, a 10-12 cm di profondità, distanziandoli di 20 cm sulla fila. Lirrigazione deve essere scarsa.

Commenti 0 mi piace

Piantare i bulbi di zafferano per una coltivazione di successo

Lo zafferano, un’epice preziosa dal colore dorato, può essere coltivato con successo piantando correttamente i suoi bulbi. Ecco una guida dettagliata su come interrarli per ottenere i migliori risultati:

Periodo di piantagione:

I bulbi di zafferano dovrebbero essere piantati in autunno, tra agosto e settembre. Questa tempistica consente ai bulbi di radicare bene prima dell’arrivo dell’inverno e di produrre fiori in primavera.

Preparazione del terreno:

Scegliete un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Il pH ideale è compreso tra 6,5 e 7,5. Se il vostro terreno non è ben drenato, potete aggiungere sabbia o compost per migliorarne la permeabilità.

Metodo di piantagione:

  • Create dei buchi con una profondità di 10-12 centimetri e una distanza di 20 centimetri tra loro.
  • Posizionate un bulbo in ogni buco, con la punta rivolta verso l’alto.
  • Riempite i buchi con il terreno e pressatelo delicatamente intorno ai bulbi.

Cose da tenere a mente:

  • I bulbi di zafferano non tollerano i ristagni d’acqua, quindi assicuratevi che il terreno sia ben drenato.
  • Non irrigate in modo eccessivo. Irrigate solo quando il terreno è asciutto al tatto.
  • La concimazione non è necessaria. Tuttavia, potete aggiungere un po’ di compost o fertilizzante organico al momento della piantagione.
  • I fiori di zafferano durano solo pochi giorni, quindi raccoglieteli appena si aprono.
  • Dopo la raccolta dei fiori, lasciate il fogliame crescere fino a che non ingiallisce. Questo aiuterà i bulbi a immagazzinare energia per la stagione successiva.

Seguendo questi suggerimenti, potete piantare con successo i vostri bulbi di zafferano e godervi una ricca raccolta di questa spezia preziosa.