Come ottenere il bonus luce e gas 2024?
Guida al Bonus Luce e Gas 2024: Requisiti, Scadenze e Rinnovo
Il Bonus Luce e Gas è un’agevolazione statale introdotta per aiutare le famiglie a sostenere le spese energetiche. Nel 2024, il bonus sarà valido per un anno e l’importo varierà a seconda del proprio ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Requisiti di idoneità
Per avere diritto al Bonus Luce e Gas 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un ISEE in corso di validità non superiore a 12.000 euro
- Essere intestatari di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas nel proprio domicilio
- Residenza in Italia
Importi del bonus
L’importo del Bonus Luce e Gas 2024 dipende dal livello ISEE:
- ISEE fino a 7.500 euro: 175 euro per l’elettricità e 125 euro per il gas
- ISEE da 7.501 a 12.000 euro: 130 euro per l’elettricità e 90 euro per il gas
Scadenze
Il Bonus Luce e Gas 2024 è valido per un anno dalla data di erogazione. Per continuare a ricevere il bonus nel 2025, è necessario presentare un nuovo ISEE aggiornato all’inizio dell’anno.
Come richiedere il bonus
Il Bonus Luce e Gas 2024 viene erogato automaticamente in bolletta. Non è necessario presentare alcuna domanda. Se non si riceve il bonus nonostante si soddisfino i requisiti di idoneità, è possibile contattare il proprio fornitore di energia elettrica e/o di gas per chiarimenti.
Rinnovo del bonus
Per continuare a ricevere il Bonus Luce e Gas negli anni successivi al 2024, è necessario presentare un nuovo ISEE aggiornato all’inizio di ogni anno. L’ISEE deve essere rilasciato da un CAF o da un commercialista.
Il Bonus Luce e Gas è un importante sostegno per le famiglie in difficoltà economica. È fondamentale verificare la propria idoneità, rispettare le scadenze e rinnovare il bonus ogni anno per continuare a beneficiare di questa agevolazione statale.
#Bonus#Gas#LuceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.