Come presentare istanza di vendita di alcolici?

2 visite

Per vendere alcolici, è possibile presentare listanza allUfficio delle Dogane o tramite il SUAP, allegandola alla documentazione richiesta. Indipendentemente dalla modalità scelta, è imprescindibile ottenere la licenza specifica prima di iniziare lattività di vendita.

Commenti 0 mi piace

Come presentare istanza per la vendita di alcolici

Vendere alcolici in Italia richiede una licenza specifica. Per ottenerla, è possibile presentare istanza all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli o allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

Presentazione istanza all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Per presentare l’istanza all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è necessario scaricare il modello di domanda disponibile sul sito dell’Agenzia. La domanda deve essere compilata e presentata presso l’Ufficio Provinciale delle Dogane competente per territorio.

Presentazione istanza al SUAP

L’istanza può essere presentata anche tramite il SUAP, che è lo sportello unico che gestisce le pratiche amministrative relative all’avvio e all’esercizio di attività produttive e commerciali. Per presentare l’istanza tramite il SUAP, è necessario rivolgersi allo sportello competente per il territorio in cui si intende svolgere l’attività di vendita di alcolici.

Documentazione richiesta

Indipendentemente dalla modalità di presentazione dell’istanza, è necessario allegare la seguente documentazione:

  • Documento di identità del richiedente
  • Eventuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sottoscritta dal legale rappresentante dell’esercizio
  • Titoli autorizzativi per l’esercizio dell’attività di vendita
  • Planimetria dei locali dove avverrà la vendita di alcolici

Rilascio della licenza

Dopo l’esame della domanda e della documentazione allegata, verrà rilasciata la licenza specifica per la vendita di alcolici. La licenza deve essere esposta in modo visibile nei locali dove avverrà la vendita.

È importante ricordare che la licenza per la vendita di alcolici non è permanente. Ha una durata variabile, in base al tipo di licenza richiesta, e deve essere rinnovata alla scadenza.

Non rispettare le procedure di presentazione dell’istanza o i requisiti per ottenere la licenza può comportare sanzioni, come la sospensione o la revoca della licenza.