Come richiedere il permesso per la ZTL a Firenze?

28 visite

Per ottenere il permesso ZTL a Firenze, è possibile richiedere online tramite la piattaforma SAS o, previa prenotazione telefonica allURP (055.40401), recarsi allo sportello.

Commenti 0 mi piace

Entrare in ZTL a Firenze: Guida completa per ottenere il permesso

Firenze, con il suo fascino storico e la bellezza architettonica, è una città che attrae milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, il centro storico, ricco di strade strette e monumenti, è anche una zona a traffico limitato (ZTL). Per evitare multe salate e poter esplorare appieno la città, è necessario ottenere un permesso di accesso.

Ma come fare per ottenere il permesso ZTL a Firenze? La buona notizia è che il processo è relativamente semplice e può essere completato sia online che di persona.

Richiesta Online:

La modalità più comoda è la richiesta online tramite la piattaforma SAS (Sistema di Accesso Selettivo). Tramite questo servizio, facilmente accessibile dal sito del Comune di Firenze, potrai:

  • Scegliere il tipo di permesso: per residente, lavoratore, disabile, ecc.
  • Inserire i dati del veicolo: targa, tipo di auto, ecc.
  • Specificare il periodo di validità: giornaliero, settimanale, mensile o annuale.
  • Pagare il costo del permesso: tramite carta di credito o altri metodi online.

Richiesta di persona:

Se preferisci l’approccio tradizionale, puoi recarti allo Sportello Unico del Comune di Firenze (URP), prenotando un appuntamento telefonicamente al numero 055.40401. Qui potrai presentare la tua richiesta con i documenti necessari e pagare il costo del permesso.

Documenti necessari:

  • Documento di identità in corso di validità.
  • Certificato di residenza o di lavoro.
  • Certificato di disabilità (se richiesto).
  • Patente di guida.
  • Libretto di circolazione del veicolo.

Tipi di permessi ZTL:

A seconda delle tue esigenze, puoi richiedere diversi tipi di permessi ZTL:

  • Permesso residente: per i residenti nel Comune di Firenze.
  • Permesso lavoratore: per i lavoratori che svolgono la propria attività nel centro storico.
  • Permesso disabile: per i disabili che necessitano di accedere alla ZTL.
  • Permesso turistico: per i turisti che devono accedere alla ZTL per un breve periodo.
  • Permesso per carico/scarico: per i veicoli che effettuano operazioni di carico e scarico merci.

Ricorda:

  • Le regole della ZTL possono variare a seconda della zona.
  • È importante leggere attentamente le informazioni sul sito del Comune di Firenze prima di entrare nella ZTL.
  • Controlla sempre l’orario di validità del tuo permesso.

Con un po’ di attenzione e seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti la tua visita a Firenze senza preoccupazioni, esplorando le sue meraviglie in tutta sicurezza.

#Permesso Accesso Ztl #Permesso Ztl Firenze #Ztl Firenze