Come si determina la tariffa del servizio taxi in ambito urbano?
I Comuni stabiliscono le tariffe taxi in base al regolamento previsto dallart. 5 della L. 21/92. Per il servizio urbano si applica una tariffa multipla, mentre per quello extraurbano la tariffa è chilometrica.
Tariffe dei taxi urbani: come vengono determinate?
In Italia, le tariffe dei taxi sono stabilite dai Comuni, in base al regolamento previsto dall’art. 5 della L. 21/92. Per quanto riguarda il servizio urbano, viene applicata una tariffa multipla, che varia in base al momento della giornata e al percorso effettuato.
Componenti della tariffa multipla
La tariffa multipla si compone di quattro elementi principali:
- Tariffa fissa: una quota fissa che viene addebitata all’inizio della corsa.
- Tariffa a tempo: una tariffa oraria che viene applicata per il tempo di attesa o di viaggio.
- Tariffa a distanza: una tariffa kilometrica che viene applicata per la distanza percorsa.
- Supplementi: eventuali tariffe aggiuntive per servizi particolari, come il trasporto di bagagli o animali.
Variazioni di tariffa
Le tariffe possono variare a seconda di alcuni fattori, tra cui:
- Ora del giorno: le tariffe sono più alte durante le ore di punta (di solito dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 17:00 alle 21:00).
- Giorni della settimana: le tariffe sono più alte nei giorni festivi e nei weekend.
- Percorso: le tariffe possono variare in base al percorso effettuato, con tariffe più alte per percorsi più lunghi o trafficati.
Visualizzazione delle tariffe
Le tariffe dei taxi devono essere esposte in modo chiaro e visibile all’interno del veicolo. I passeggeri devono essere informati delle tariffe applicabili prima di iniziare la corsa.
Diritti dei passeggeri
I passeggeri hanno il diritto di conoscere le tariffe applicabili in anticipo e di ricevere una ricevuta che indichi il costo della corsa. Hanno anche il diritto di chiedere al tassista di prendere il percorso più breve o più veloce.
Rispetto delle tariffe
I tassisti sono tenuti a rispettare le tariffe stabilite dal Comune. In caso di violazioni, i passeggeri possono presentare un reclamo all’autorità competente.
#Tariffa#Taxi#UrbanaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.