Come si fa ad essiccare?

1 visite

Lessiccazione naturale allaria aperta è un metodo semplice ed efficace, soprattutto per piccole quantità di alimenti come le erbe aromatiche. Basta esporli allaria, in luogo asciutto e ventilato, per un periodo di tempo sufficiente a rimuovere tutta lumidità.

Commenti 0 mi piace

Essiccazione naturale: un metodo semplice per conservare gli alimenti

L’essiccazione naturale è un metodo antico e semplice per preservare gli alimenti, garantendone la conservazione per periodi prolungati. Questo metodo, basato sull’evaporazione dell’acqua, può essere applicato a una vasta gamma di alimenti, tra cui frutta, verdura, erbe aromatiche e carne.

Essiccazione all’aria aperta

L’essiccazione naturale all’aria aperta è particolarmente indicata per piccole quantità di alimenti e per prodotti delicati come le erbe aromatiche. Per essiccare gli alimenti in questo modo, è sufficiente esporli all’aria in un luogo asciutto e ben ventilato. L’acqua evapora gradualmente e gli alimenti si seccano lentamente nel tempo.

I tempi di essiccazione variano a seconda della temperatura, dell’umidità e del tipo di alimento. In genere, per essiccare le erbe aromatiche possono essere sufficienti pochi giorni, mentre frutta e verdura possono richiedere dalle due alle tre settimane.

Procedimento

Per essiccare gli alimenti all’aria aperta, segui questi passaggi:

  • Spessa le verdure e la frutta in fette sottili.
  • Disponi gli alimenti su un vassoio o su una griglia.
  • Copri gli alimenti con una garza o un panno per proteggerli dagli insetti.
  • Posiziona il vassoio o la griglia in un luogo asciutto e ventilato, lontano da fonti di calore.
  • Controlla i progressi di essiccazione regolarmente e gira gli alimenti per garantire un’essiccazione uniforme.

Vantaggi dell’essiccazione naturale

L’essiccazione naturale presenta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Conservazione prolungata: Gli alimenti essiccati possono essere conservati per mesi o addirittura anni in un luogo fresco e asciutto.
  • Preservazione nutrizionale: L’essiccazione naturale preserva la maggior parte dei nutrienti presenti nell’alimento fresco.
  • Intensificazione del sapore: L’essiccazione concentra il sapore degli alimenti, rendendoli più intensi e aromatici.
  • Riduzione delle dimensioni: Gli alimenti essiccati occupano molto meno spazio rispetto a quelli freschi, facilitandone lo stoccaggio e il trasporto.
  • Metodo economico: L’essiccazione naturale non richiede attrezzature costose o energia elettrica, rendendola un metodo accessibile a tutti.