Come si paga dal tabaccaio?

0 visite

Pagamenti al tabaccaio:

  • Contanti: Metodo classico e sempre accettato.
  • Carte: Bancomat, credito e prepagate.
  • Bonifici: Per pagamenti anticipati o specifici servizi.
  • Addebito diretto: Per pagamenti ricorrenti autorizzati.
Commenti 0 mi piace

Ma quante volte ci siamo trovati lì, davanti al tabaccaio, con la testa piena di cose da fare e il dubbio amletico: come pago stavolta? Contanti? Carta? A volte mi sembra di avere un mini-panico, lo ammetto. Tipo quando ho dovuto pagare il bollo auto e avevo solo la carta, per fortuna l’hanno presa! Ricordo ancora la faccia del tabaccaio, un po’ scocciato, ma alla fine è andato tutto liscio.

Comunque, sì, i contanti sono il classico, quelli che vanno sempre bene. Niente da dire. Li tiri fuori, paghi e via. Semplice, no? Anche se a volte mi sento un po’ “antica” a usare ancora i contanti, chissà perché.

Poi ci sono le carte. Bancomat, credito, prepagate… un mondo! Io personalmente uso quasi sempre il bancomat, è più comodo. Una volta però mi è capitato di avere la carta smagnetizzata, un disastro! Meno male che avevo qualche spicciolo in tasca, giusto per il caffè… altrimenti che figuraccia!

E poi? Beh, i bonifici. Onestamente, chi li fa al tabaccaio? Forse per qualche servizio particolare, boh… Non mi è mai capitato, a dire il vero. Tipo, forse per pagare una bolletta anticipata? Non saprei.

Infine l’addebito diretto. Questa è una cosa comoda, lo ammetto. Per le ricariche telefoniche, ad esempio. Lo imposti una volta e poi non ci pensi più. Un amico mi ha detto che lo usa anche per pagare l’abbonamento ai mezzi pubblici… pratico, vero? Forse dovrei informarmi anche io, sai com’è, con tutti gli impegni che ho… a volte dimentico persino di respirare!