Cosa bere la mattina con il reflusso?

23 visite
Per la colazione, in caso di reflusso gastroesofageo, sono indicati latte scremato, orzo, pane con marmellata e yogurt magro. È preferibile evitare bevande acide come caffè, tè e succhi di agrumi, nonché cibi pesanti come cornetti, uova e affettati. Fette biscottate sono unalternativa leggera e digeribile.
Commenti 0 mi piace

Bevande mattutine consigliate per chi soffre di reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è una condizione comune che si verifica quando i succhi gastrici risalgono nell’esofago, causando bruciore di stomaco, rigurgito e altri sintomi fastidiosi. La colazione è un momento importante della giornata per chi soffre di reflusso, poiché la scelta delle bevande e degli alimenti giusti può contribuire ad alleviare i sintomi.

Bevande indicate per la colazione

  • Latte scremato: Il latte contiene calcio, che può aiutare a neutralizzare l’acidità di stomaco. Scegliere latte scremato per ridurre l’apporto calorico e dei grassi.
  • Orzo: L’orzo è un cereale ricco di fibre che può aiutare a rivestire l’esofago e proteggerlo dai succhi gastrici.
  • Tè a base di erbe: Alcune tisane, come la camomilla o la menta piperita, possono avere proprietà calmanti e antinfiammatorie che possono aiutare ad alleviare i sintomi del reflusso.
  • Yogurt magro: Lo yogurt contiene probiotici, batteri benefici che possono aiutare a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale e ridurre l’infiammazione.

Bevande da evitare

  • Caffè: La caffeina può rilassare la valvola esofagea inferiore, consentendo ai succhi gastrici di risalire nell’esofago.
  • Tè nero: Il tè nero contiene tannini, sostanze che possono irritare l’esofago.
  • Succhi di agrumi: I succhi di agrumi, come quelli di arancia o pompelmo, sono altamente acidi e possono aggravare il reflusso.

Altre considerazioni

Oltre alle bevande, è importante considerare anche gli alimenti che si consumano a colazione. È consigliabile evitare cibi pesanti o grassi, come cornetti, uova fritte e affettati, che possono rallentare la digestione e aggravare il reflusso.

Le fette biscottate sono un’alternativa leggera e digeribile che può aiutare a controllare il reflusso. È anche utile evitare di sdraiarsi subito dopo aver mangiato, poiché ciò può favorire la risalita dei succhi gastrici nell’esofago.