Cosa deve avere un bar per essere in regola?
Per aprire un bar in regola sono indispensabili Partita IVA, iscrizione al Registro delle Imprese e INPS, SCIA al SUAP competente. Inoltre, il titolare o un dipendente deve possedere lattestato HACCP e la certificazione SAB (ex REC).
Requisiti per l’apertura di un bar a norma di legge
Per avviare un’attività di bar in Italia, è essenziale rispettare una serie di requisiti normativi e amministrativi. Di seguito sono elencati i documenti e le certificazioni fondamentali per un corretto funzionamento:
1. Partita IVA
Il primo passo è richiedere l’assegnazione di una Partita IVA (Identificativo Fiscale) presso l’Agenzia delle Entrate. Si tratta di un codice univoco che identifica l’azienda ai fini fiscali.
2. Iscrizione al Registro delle Imprese
L’attività deve essere iscritta presso la Camera di Commercio territorialmente competente, attraverso la compilazione del Modello ATECO. Ciò permette di ottenere il numero di Registro Imprese, necessario per l’esercizio dell’attività.
3. Iscrizione all’INPS
Il titolare o il legale rappresentante dell’azienda deve effettuare l’iscrizione all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS). Questa procedura comprende l’apertura di una posizione contributiva e il versamento dei contributi pensionistici e assistenziali.
4. SCIA al SUAP
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) deve essere presentata al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune dove sorgerà il bar. Consiste in una dichiarazione con la quale l’interessato attesta di possedere i requisiti e le autorizzazioni necessarie per l’avvio dell’attività.
5. Attestato HACCP
Il titolare o almeno un dipendente deve aver conseguito un attestato di formazione sulle procedure di Autocontrollo Igienico Sanitario (HACCP). Questo certifica la conoscenza delle normative igienico-sanitarie e delle buone pratiche per la manipolazione e preparazione degli alimenti.
6. Certificazione SAB (ex REC)
La certificazione di Responsabile di Attività Bar (SAB), precedentemente nota come REC (Responsabile Esercente Commercio), è un requisito obbligatorio per chi intende gestire o lavorare in un bar che vende bevande alcoliche. Si ottiene tramite un corso specifico organizzato dalle camere di commercio.
Il rispetto di questi requisiti normativi garantisce l’avvio e la gestione di un bar in conformità con le leggi vigenti, evitando potenziali sanzioni o interruzioni dell’attività.
#Licenza Bar#Permessi Lavoro#Regole IgieneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.