Cosa e quanto mangiare prima di andare a correre?

3 visite

Per una corsa ottimale, si consiglia di assumere spuntini poveri di fibre ma ricchi di carboidrati 30-60 minuti prima. Ad esempio, 2 banane, 2 fette di pane con miele o marmellata, oppure 2 barrette a basso contenuto di fibre o circa 75 grammi di cereali.

Commenti 0 mi piace

Cosa e quanto mangiare prima di andare a correre

La corsa è un’attività fisica che richiede un notevole dispendio di energia, pertanto è fondamentale fornire al corpo il giusto nutrimento prima di iniziare. Gli alimenti che si consumano prima di andare a correre dovrebbero essere:

  • Ricchi di carboidrati: I carboidrati forniscono la principale fonte di energia per il corpo durante la corsa.
  • Poveri di fibre: Le fibre richiedono un tempo prolungato per essere digerite, il che può causare fastidi gastrointestinali durante la corsa.

La quantità di cibo da assumere dipende dalla durata e dall’intensità della corsa prevista. Di seguito sono riportate alcune linee guida generali:

  • Per corse brevi (fino a 60 minuti): Assumere un piccolo spuntino ricco di carboidrati 30-60 minuti prima di iniziare. Ad esempio:
    • 2 banane
    • 2 fette di pane con miele o marmellata
    • 2 barrette energetiche a basso contenuto di fibre
    • Circa 75 grammi di cereali
  • Per corse di media durata (60-90 minuti): Assumere uno spuntino più sostanzioso 2-3 ore prima della corsa, seguito da uno spuntino più leggero 30 minuti prima. Ad esempio:
    • 1 ciotola di avena con frutta e noci
    • 1 yogurt con granola
    • 1 panino con tacchino e formaggio
  • Per corse lunghe (oltre 90 minuti): Assumere un pasto completo ricco di carboidrati 3-4 ore prima della corsa, seguito da uno spuntino leggero 30 minuti prima. Ad esempio:
    • Pasta con salsa di pomodoro e verdure
    • Riso con pollo e verdure
    • Pizza con verdure e poca quantità di formaggio

È importante sperimentare diversi tipi di alimenti e quantità per determinare ciò che funziona meglio per ogni individuo. È inoltre fondamentale idratarsi adeguatamente bevendo molta acqua prima, durante e dopo la corsa.