Cosa evitare se si ha l'asma?
Conservanti e coloranti da evitare in caso di asma
L’asma è una condizione infiammatoria cronica delle vie aeree che provoca respiro sibilante, tosse e mancanza di respiro. Sebbene le cause specifiche dell’asma varino da persona a persona, alcune sostanze possono scatenare attacchi d’asma in alcuni individui.
Tra queste sostanze ci sono determinati conservanti e coloranti che si trovano comunemente negli alimenti e nelle bevande.
Solfiti
I solfiti sono conservanti utilizzati per prevenire l’imbrunimento e la crescita batterica negli alimenti e nelle bevande. Si trovano comunemente in:
- Vino
- Frutta secca (uvetta, albicocche, prugne)
- Pesce e molluschi
I solfiti possono scatenare reazioni allergiche, tra cui attacchi d’asma, in individui sensibili.
Benzoati
I benzoati sono un’altra classe di conservanti che vengono utilizzati per inibire la crescita batterica. Si trovano comunemente in:
- Bevande analcoliche (bibite, succhi di frutta)
- Salse
- Condimenti per insalata
Come i solfiti, i benzoati possono scatenare reazioni allergiche, compresi gli attacchi d’asma.
Tartrazina
La tartrazina è un colorante giallo utilizzato in molti alimenti e bevande, tra cui:
- Caramelle
- Bibite
- Dolci
- Gelati
La tartrazina può causare ipersensibilità, che si manifesta con sintomi come orticaria, gonfiore e, in alcuni casi, asma.
Prevenire gli attacchi d’asma
Se sei asmatico, è importante evitare gli alimenti e le bevande che contengono questi conservanti e coloranti. Leggi attentamente le etichette degli alimenti e chiedi informazioni sugli ingredienti quando mangi al ristorante.
Tenere un diario alimentare può anche aiutarti a identificare eventuali alimenti scatenanti. Se sospetti che un alimento o una bevanda specifica stia scatenando il tuo asma, elimina quell’elemento dalla tua dieta e osserva eventuali cambiamenti nei tuoi sintomi.
Inoltre, informa il tuo medico di eventuali conservanti o coloranti che sembrano scatenare la tua asma. Possono fornirti ulteriori consigli e suggerimenti su come evitare questi additivi.
Evitare gli alimenti e le bevande che contengono solfiti, benzoati e tartrazina può aiutare a prevenire gli attacchi d’asma e migliorare la qualità della vita per le persone asmatiche.
#Asma#Evitare#SintomiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.