Cosa fare in caso di ustione da calore?
Per piccole ustioni, il raffreddamento immediato è solitamente sufficiente. Ustioni di secondo grado profonde o di terzo grado, anche se piccole, richiedono un lavaggio prolungato sotto acqua corrente fredda, per almeno tre minuti. Consultare un medico per lesioni gravi o estese.
Ustioni da calore: cosa fare per un pronto soccorso efficace
Le ustioni da calore sono un evento comune che può accadere a chiunque, in casa, al lavoro o durante attività ricreative. La gravità di un’ustione dipende dalla sua profondità e dall’estensione della zona colpita.
Ecco una guida pratica per affrontare ustioni di diversa entità:
Ustioni lievi (primo grado):
- Rinfrescare la zona: Immergere immediatamente la parte ustionata in acqua fredda corrente per 10-15 minuti, oppure applicare un panno umido e freddo.
- Evitare:
- Burro o altri unguenti: Possono trattenere il calore e aumentare il rischio di infezione.
- Sfregare: Potrebbe aggravare il danno.
Ustioni moderate (secondo grado):
- Rinfrescare la zona: Immergere l’area ustionata in acqua fredda corrente per almeno 20 minuti.
- Coprire con una benda sterile: Applicare una garza sterile o un panno pulito e umido.
- Consultare un medico: In particolare se l’ustione è ampia o si trova in un’area delicata come il viso, le mani o i piedi.
Ustioni gravi (terzo grado):
- CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL 118: Queste ustioni sono molto serie e richiedono cure mediche immediate.
- NON tentare di rimuovere eventuali vestiti aderenti: Potrebbe aggravare la situazione.
- Coprire la zona: Applicare una benda sterile e asciutta sulla zona ustionata.
In generale:
- Rimuovi gli anelli o braccialetti: La zona potrebbe gonfiarsi e impedire la rimozione in seguito.
- Non applicare ghiaccio direttamente sull’ustione: Potrebbe causare ulteriori danni.
- Tieni d’occhio eventuali segni di infezione: Arrossamento, gonfiore, pus o febbre.
- Consulta un medico per qualsiasi ustione che non guarisca rapidamente o che mostri segni di infezione.
Prevenire le ustioni:
- Evitare di toccare oggetti caldi.
- Usare guanti da forno e presine quando si maneggia cibo caldo.
- Fare attenzione quando si utilizza il forno, il fornello e altri elettrodomestici.
- Tenere i liquidi bollenti fuori dalla portata dei bambini.
- Utilizzare schermi antincendio e protezioni per camini.
Ricorda che un pronto soccorso adeguato può fare la differenza nella guarigione di un’ustione. In caso di dubbi, consulta sempre un medico.
#Bruciature#Primo Soccorso#Ustioni Da CaloreCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.