Cosa fare quando si ha un attacco di reflusso?
Come contrastare gli attacchi di reflusso: una guida rapida
Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione comune che si verifica quando i contenuti dello stomaco risalgono nell’esofago, causando bruciore di stomaco, rigurgito acido e altri sintomi fastidiosi. Se soffri di attacchi di reflusso, ci sono alcune cose che puoi fare per ottenere sollievo e prevenirne la ricorrenza.
1. Inizia la giornata con acqua tiepida e limone
Una bevanda alcalinizzante di acqua tiepida e succo di limone fresco può aiutare a riequilibrare l’acidità gastrica. Il limone è un frutto acido, ma quando viene diluito in acqua, diventa alcalino nell’organismo. Questa bevanda può aiutare a neutralizzare l’acido nello stomaco, favorendo la digestione senza effetti collaterali significativi. È un rimedio semplice e generalmente ben tollerato.
2. Fai pasti piccoli e frequenti
Mangiare pasti abbondanti può mettere a dura prova lo sfintere esofageo inferiore (LES), il muscolo che impedisce al cibo di risalire nell’esofago. Prova a fare pasti più piccoli e frequenti durante il giorno, soprattutto la sera. Ciò può aiutare a ridurre la pressione sullo LES e prevenire gli attacchi di reflusso.
3. Evita gli alimenti che scatenano il reflusso
Alcuni alimenti sono più propensi di altri a scatenare il reflusso. Questi includono cibi grassi, fritti, piccanti o acidi. Tieni un diario alimentare per tenere traccia dei cibi che mangi e dei sintomi che provi. Una volta individuati i cibi che scatenano i tuoi attacchi di reflusso, puoi evitarli in futuro.
4. Dormi con la testa sollevata
Dormire con la testa sollevata può aiutare a impedire al contenuto dello stomaco di risalire nell’esofago. Usa cuscini extra o un cuscino a cuneo per elevare la testa e il busto di circa 15-20 cm.
5. Evita di fumare e bere alcolici
Il fumo e l’alcol possono entrambi indebolire lo LES e peggiorare il reflusso. Se fumi, cerca di smettere. Se bevi alcolici, bevi con moderazione e evita di bere prima di andare a letto.
6. Consulta un medico
Se gli attacchi di reflusso sono frequenti o gravi, consulta un medico. Potrebbe essere necessario assumere farmaci o sottoporsi a un intervento chirurgico per trattare il reflusso gastroesofageo.
Seguendo questi suggerimenti, puoi ridurre la frequenza e la gravità degli attacchi di reflusso e vivere una vita più confortevole.
#Bruciore Stomaco#Reflusso Acido#Rimedi ReflussoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.