Cosa fare se si ha sempre lo stimolo di defecare?

0 visite

Nel caso in cui si verifichi frequentemente lincapacità di defecare nonostante lo stimolo, è consigliabile consultare tempestivamente un colonproctologo, che si occupa della diagnosi e terapia delle malattie intestinali e ano-rettali.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare in caso di stimolo continuo alla defecazione

L’incapacità di defecare nonostante lo stimolo è una condizione comune nota come tenesmo rettale. Può essere un sintomo di diverse condizioni, tra cui:

  • Stipsi
  • Emoriroidi
  • Proctite
  • Diverticolite
  • Tumori del colon-retto

Se sperimenti frequentemente tenesmo rettale, è importante consultare un colonproctologo. Il colonproctologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie intestinali e ano-rettali.

Diagnosi del tenesmo rettale

Per diagnosticare il tenesmo rettale, il colonproctologo eseguirà un esame fisico e porrà domande sui sintomi. Potrebbero anche ordinare test come:

  • Esame delle feci
  • Sigmoidoscopia
  • Colonscopia

Questi test possono aiutare a identificare la causa sottostante del tenesmo rettale.

Trattamento del tenesmo rettale

Il trattamento del tenesmo rettale dipende dalla causa sottostante. In alcuni casi, il trattamento può includere:

  • Farmaci per la stitichezza
  • Trattamento emorroidario
  • Antibiotici per la proctite
  • Chirurgia per la diverticolite o i tumori

Prevenzione del tenesmo rettale

La prevenzione del tenesmo rettale non è sempre possibile, ma ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre il rischio, tra cui:

  • Mangiare una dieta ricca di fibre
  • Bere molti liquidi
  • Fare esercizio regolarmente
  • Evitare di sforzarsi durante i movimenti intestinali

Se hai domande o dubbi sul tenesmo rettale, non esitare a consultare un colonproctologo. La diagnosi e il trattamento precoci possono aiutare a prevenire complicazioni.