Cosa mangiare a merenda se si ha la diarrea?

0 visite

Ecco cosa mangiare con la diarrea:

  • Cibi secchi: Biscotti, cracker, riso, pasta, pane tostato.
  • Frutta: Purea di mele, carote o banane (in piccole quantità).
  • Proteine: Bresaola (poca e magra), per reintegrare senza appesantire.
Commenti 0 mi piace

Oddio, la diarrea… chi mi conosce sa quanto male mi fa stare. Sembra che il mio stomaco si sia messo in testa di fare una maratona, una maratona infernale di corse al bagno, capisci? Cosa mangiare, allora, in questi momenti di vera disperazione?

Beh, ho imparato sulla mia pelle, e credetemi, le lezioni sono state… intense. Biscotti secchi, quelli tipo digestivi, per intenderci. Li ricordo benissimo, quei giorni a letto, con quel pacchetto aperto accanto, una specie di rassicurante faro nella tempesta intestinale. E poi il riso, in bianco, ovviamente. Un brodino insipido, ma almeno qualcosa di caldo e confortante sullo stomaco, no? Provate a pensarci, è una sensazione di vuoto e di malessere che ti prende tutta, bisogna riempire un po’ quel vuoto, anche solo con qualcosa di semplice.

Pasta? Sì, ma ben cotta, quasi spappolata, perché se già ti senti male, masticare diventa una tortura. Pane tostato, anche quello, ma niente panini soffici e pieni di condimento, eh! Solo pane tostato, secco, come se fosse un piccolo, duro esercito contro la ribellione del mio intestino.

Frutta? Ah, la frutta… ricordo mia nonna che mi preparava una purea di mele, magari con un pizzico di cannella… un ricordo dolce in un momento decisamente poco dolce. Ma solo mele, eh? Niente pere, niente kiwi, solo mele, e poca roba, sennò si rischia di peggiorare la situazione. Banane? Sì, ma in piccole quantità, almeno per me… ho scoperto che, se ne mangio troppe, poi… beh, capirai. E carote? Purea di carote, non carote crude, eh!

Poi, le proteine… bresaola, ma poca, magrissima. Ricordo un dottore che mi aveva detto di reintegrare le forze senza appesantire lo stomaco… tipo 20 grammi di bresaola o qualcosa del genere, una sciocchezza, ma essenziale per non sentirsi completamente svuotati. Insomma, non è una festa, ma almeno qualcosa per affrontare la giornata, no?

Ah, e acqua! Tanta acqua, perché la disidratazione è un nemico subdolo. Ecco, questi sono i miei “trucchi” contro la diarrea. Sperando che vi siano utili, vi auguro… di non averne bisogno!