Cosa mangiare per non fare alzare la glicemia?

0 visite

Per abbassare la glicemia, è consigliabile consumare alimenti a basso indice glicemico, come frutta (ad es. mele, arance), cereali (ad es. grano, orzo), legumi (ad es. fagioli, ceci) e altri cibi a basso indice glicemico (ad es. latte, yogurt, orzo).

Commenti 0 mi piace

Come controllare la glicemia attraverso l’alimentazione

La glicemia è il livello di zucchero nel sangue. Quando si mangiano cibi che contengono carboidrati, il corpo li scompone in glucosio, che entra nel sangue. L’ormone insulina aiuta il glucosio a entrare nelle cellule del corpo, dove viene utilizzato per produrre energia.

In alcune persone, il corpo non risponde bene all’insulina. Ciò può portare ad un aumento della glicemia, che può danneggiare i vasi sanguigni e gli organi.

Uno dei modi per controllare la glicemia è seguire una dieta a basso indice glicemico. L’indice glicemico (IG) è una misura del quanto rapidamente un alimento aumenta la glicemia. Gli alimenti a basso IG rilasciano glucosio nel sangue più lentamente rispetto agli alimenti ad alto IG.

Ecco alcuni alimenti a basso IG che possono aiutare a controllare la glicemia:

  • Frutta: mele, arance, banane, bacche
  • Cereali: grano, orzo, avena, riso integrale
  • Legumi: fagioli, ceci, lenticchie
  • Altri alimenti a basso IG: latte, yogurt, orzo, tofu

Oltre a seguire una dieta a basso IG, è importante mangiare regolarmente e fare esercizio fisico. L’esercizio fisico aiuta il corpo a utilizzare il glucosio per produrre energia.

Se sei preoccupato per la tua glicemia, parla con il tuo medico. Il medico può aiutarti a sviluppare un piano nutrizionale e di esercizio fisico che sia giusto per te.