Cosa non bere per bruciore di stomaco?

0 visite

Evitare bevande gassate, acide (cola, aranciata) e nervine (caffè, tè in eccesso, energy drink) per prevenire il bruciore di stomaco. Limitare anche cibi e bevande a temperature estreme, soprattutto a stomaco vuoto, come gelati, bevande ghiacciate, brodi bollenti e fritture.

Commenti 0 mi piace

Come evitare il bruciore di stomaco: bevande da evitare

Il bruciore di stomaco è una sensazione dolorosa e fastidiosa che può verificarsi quando il contenuto acido dello stomaco risale nell’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Questa condizione può essere causata da una serie di fattori, tra cui i cibi e le bevande che consumiamo.

Se soffri di bruciore di stomaco, è importante evitare le seguenti bevande:

  • Bevande gassate: Le bevande gassate, come la cola e l’aranciata, contengono anidride carbonica, che può aumentare la pressione nello stomaco e spingere il contenuto acido verso l’esofago.
  • Bevande acide: Le bevande acide, come il succo d’arancia e il succo di limone, possono irritare le pareti dell’esofago, aumentando il rischio di bruciore di stomaco.
  • Bevande nervine: Le bevande nervine, come il caffè, il tè in eccesso e gli energy drink, contengono caffeina e altre sostanze che possono rilassare lo sfintere esofageo inferiore, una valvola che impedisce al contenuto dello stomaco di risalire nell’esofago.

Inoltre, è consigliabile evitare cibi e bevande a temperature estreme, soprattutto a stomaco vuoto. Il freddo intenso, come i gelati e le bevande ghiacciate, può far contrarre lo stomaco, aumentando la pressione e favorendo il reflusso. Le temperature elevate, come i brodi bollenti e le fritture, possono invece irritare le pareti dell’esofago.

Seguendo questi consigli, puoi ridurre il rischio di bruciore di stomaco e goderti una buona digestione. Se il bruciore di stomaco persiste o diventa frequente, è importante consultare un medico per valutare le possibili cause sottostanti.