Cosa non mettere vicino ai fagioli?

2 visite

I fagioli, utili per arricchire il terreno di azoto, sono ottimi compagni per piante esigenti come insalate e solanacee. Tuttavia, la vicinanza con cipolle, aglio e finocchi non favorisce la loro crescita, quindi è preferibile evitare di coltivarli insieme.

Commenti 0 mi piace

Cosa non piantare vicino ai fagioli

I fagioli sono piante leguminose che svolgono un ruolo essenziale nel giardinaggio biologico. Hanno la capacità di fissare l’azoto dall’aria e immetterlo nel terreno, rendendolo disponibile per altre piante. Questa caratteristica le rende ottimi compagni per piante esigenti di azoto, come insalate e solanacee (pomodoro, peperoni, melanzane e patate). Tuttavia, ci sono alcune piante che non dovrebbero essere piantate vicino ai fagioli, poiché la loro presenza può comprometterne la crescita.

Cipolle, aglio e finocchi

La famiglia delle cipolle comprende cipolle, aglio, scalogno, porri e cipolline. Queste piante contengono composti solforati che possono inibire la crescita dei fagioli. I composti solforati possono interferire con la formazione di noduli radicali, ovvero le strutture che ospitano i batteri simbiontici che fissano l’azoto. Di conseguenza, le piante di fagiolo coltivate vicino a cipolle, aglio e finocchi potrebbero avere una crescita stentata e una ridotta produzione di baccelli.

Piante della famiglia delle Brassicacee

Le piante della famiglia delle Brassicacee, note anche come crucifere, includono cavoli, broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles e senape. Queste piante rilasciano sostanze chimiche nel terreno che possono sopprimere la crescita dei fagioli. Le sostanze chimiche possono interferire con l’assorbimento di acqua e nutrienti da parte delle piante di fagiolo, portando alla clorosi (ingiallimento delle foglie) e ad altre carenze nutrizionali.

Erbacce

Le erbacce competono con i fagioli per acqua, nutrienti e luce solare. La presenza di erbacce può indebolire le piante di fagiolo, rendendole più suscettibili a malattie e parassiti. Inoltre, alcune erbacce, come il trifoglio e il mughetto, possono ospitare malattie che possono colpire anche i fagioli.

Consigli per la pianificazione del giardino

Per evitare problemi di crescita, è importante pianificare attentamente il giardino e distanziare adeguatamente le piante. Segui questi suggerimenti per mantenere i fagioli sani e produttivi:

  • Evita di piantare fagioli vicino a cipolle, aglio, finocchi, piante della famiglia delle Brassicacee ed erbacce.
  • Scegli piante compagne adatte, come insalate, solanacee e carote.
  • Pratica la rotazione delle colture per evitare l’accumulo di composti nocivi nel terreno.
  • Mantieni il giardino privo di erbacce e annaffia regolarmente le piante.

Seguendo queste indicazioni, puoi creare un giardino fiorente dove i fagioli prosperano e contribuiscono alla salute generale del tuo ecosistema di coltivazione.