Cosa succede quando prendi un lassativo?

3 visite

I lassativi sono farmaci che aumentano il movimento o il volume delle feci, favorendo levacuazione.

Commenti 0 mi piace

Cosa accade quando si assume un lassativo?

I lassativi sono farmaci che vengono utilizzati per stimolare i movimenti intestinali e promuovere l’evacuazione in caso di costipazione. Quando si assume un lassativo, si possono verificare diversi effetti sul corpo.

Tipologie di lassativi

Esistono diversi tipi di lassativi che agiscono in modi diversi:

  • Lassativi di massa: Si gonfiano all’interno dell’intestino, trattenendo acqua e aumentando il volume delle feci. Esempi: psillio, metilcellulosa.
  • Lassativi emollienti: Ammorbidiscono le feci facilitandone il passaggio. Esempio: docusato.
  • Lassativi lubrificanti: Lubrificano l’intestino, rendendo più facile il movimento delle feci. Esempio: olio minerale.
  • Lassativi osmotici: Attireranno acqua nell’intestino, aumentando il contenuto d’acqua delle feci. Esempi: polietilenglicole, lattulosio.
  • Lassativi stimolanti: Stimolano le contrazioni dell’intestino, accelerando il passaggio delle feci. Esempi: senna, bisacodil.

Effetti sul corpo

Quando si assume un lassativo, si possono verificarsi i seguenti effetti:

  • Movimenti intestinali più frequenti: La maggior parte dei lassativi stimolerà l’evacuazione entro poche ore dall’assunzione.
  • Feci più morbide: Alcuni lassativi ammorbidiscono le feci, rendendole più facili da espellere.
  • Aumento del volume delle feci: I lassativi di massa aumentano il volume delle feci, facilitando il loro passaggio attraverso l’intestino.
  • Crampi e gonfiore: I lassativi stimolanti possono causare crampi addominali e gonfiore.
  • Disidratazione: I lassativi osmotici possono causare disidratazione se vengono utilizzati per lunghi periodi di tempo.

Consigli per l’uso

Quando si utilizzano i lassativi, è importante seguire le istruzioni del medico e le indicazioni sulla confezione. Alcuni consigli per un uso sicuro includono:

  • Assumere con abbondante acqua: Molti lassativi richiedono di essere assunti con una grande quantità di acqua per evitare la disidratazione.
  • Non utilizzare per periodi prolungati: L’uso prolungato di lassativi può creare dipendenza e interferire con la normale funzione intestinale.
  • Consultare il medico: Se la costipazione persiste, è importante consultare un medico per determinare la causa sottostante e ricevere un trattamento appropriato.

Conclusione

I lassativi possono aiutare ad alleviare la costipazione fornendo sollievo dai sintomi. Tuttavia, è importante utilizzare i lassativi con cautela e seguire i consigli del medico per evitare effetti collaterali indesiderati.