Dove conviene lasciare la macchina a Firenze?

28 visite
Per visitare Firenze in auto, considera i parcheggi fuori dal centro storico. La zona della Fortezza da Basso offre un ampio parcheggio vicino alla stazione, comodo per raggiungere il centro con i mezzi pubblici. Valuta anche altre aree periferiche ben collegate con i trasporti pubblici per evitare le zone a traffico limitato.
Commenti 0 mi piace

Parcheggiare a Firenze: Il Vademecum Definitivo

Firenze, con la sua bellezza rinascimentale e i suoi affascinanti monumenti, è una destinazione turistica da non perdere. Tuttavia, come molte città storiche, parcheggiare in centro può essere una sfida. Per evitare stress e sanzioni, ecco una guida completa sui luoghi migliori dove lasciare la macchina a Firenze.

Evitare il Centro Storico

Il centro storico di Firenze è una zona a traffico limitato (ZTL), il che significa che è severamente vietato circolare e parcheggiare senza un permesso speciale. Pertanto, è essenziale pianificare in anticipo e parcheggiare fuori da questa area.

Parcheggi Fuori dal Centro

Fortezza da Basso: Situata appena fuori dal centro storico, la Fortezza da Basso offre un ampio parcheggio (Parcheggio Fortezza, Via Lorenzo il Magnifico) con oltre 1.000 posti auto. È ben collegato alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella tramite il tram T1 (fermata Fortezza Fiera).

Altre Aree Periferiche

  • Stadio Artemio Franchi: A circa 2 km dal centro, lo stadio Artemio Franchi dispone di un ampio parcheggio (Parcheggio Campanelle, Viale Manfredo Fanti) con oltre 1.200 posti auto. È servito dagli autobus 6 e 12.
  • Piazzale Michelangelo: Anche se non offre un vero e proprio parcheggio, Piazzale Michelangelo offre ampi spazi lungo la strada dove è possibile lasciare l’auto. Tuttavia, si trova a circa 20 minuti a piedi dal centro.
  • Parcheggio Gavinana: Situato a nord di Firenze, il Parcheggio Gavinana (Via Bartolomeo Tanucci) offre oltre 500 posti auto. È collegato al centro storico tramite l’autobus numero 14.

Mezzi Pubblici

Una volta parcheggiata l’auto in una delle aree periferiche, è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro storico. Firenze dispone di un’eccellente rete di trasporti che include tram, autobus e treni.

Costi

I costi dei parcheggi variano a seconda della posizione e della durata della sosta. In generale, i parcheggi fuori dal centro sono più convenienti rispetto a quelli nel centro storico. È consigliabile verificare le tariffe prima di parcheggiare.

Conclusioni

Parcheggiare a Firenze richiede una pianificazione attenta per evitare multe e stress. Sfruttando i parcheggi fuori dal centro e utilizzando i mezzi pubblici, i visitatori possono godersi la bellezza della città senza preoccupazioni. Pianificando in anticipo e seguendo questi suggerimenti, gli automobilisti possono garantire un’esperienza di parcheggio senza problemi durante il loro soggiorno a Firenze.