Dove fare il foro di aerazione in cucina?

0 visite

In cucina è obbligatoria la ventilazione, non necessariamente un foro di aerazione. Se questultimo è presente, la normativa prevede unaltezza minima di 180 cm e una sezione di 100 cm². Nel caso di foro circolare, il diametro minimo consentito è di 120 mm.

Commenti 0 mi piace

Dove posizionare la presa d’aria in cucina

La ventilazione è un requisito essenziale in cucina, poiché aiuta a rimuovere odori, fumi e umidità. Esistono diversi modi per garantire la ventilazione, tra cui l’installazione di una cappa aspirante o di un foro di aerazione.

Se decidi di installare un foro di aerazione, la normativa prevede alcuni requisiti specifici sulla sua posizione e dimensioni.

Altezza minima

Il foro di aerazione deve essere installato a un’altezza minima di 180 cm dal pavimento. Questo perché gli odori e i fumi tendono a salire, quindi la presa d’aria dovrebbe essere posizionata abbastanza in alto per catturarli.

Sezione minima

La sezione del foro di aerazione deve essere di almeno 100 cm². Ciò significa che l’area della presa d’aria aperta deve essere di almeno 100 centimetri quadrati.

Diametro minimo per fori circolari

Se il foro di aerazione è circolare, il diametro minimo consentito è di 120 mm. Questo diametro garantisce un’apertura sufficiente per consentire la fuoriuscita di una quantità adeguata di aria.

Posizione ideale

Il foro di aerazione dovrebbe essere posizionato su una parete esterna della cucina. Ciò consentirà all’aria esterna di entrare e di far uscire l’aria viziata.

È importante notare che un foro di aerazione non è l’unico modo per garantire la ventilazione in cucina. Puoi anche installare una cappa aspirante, che è più efficace nel rimuovere odori e fumi. Tuttavia, se non è possibile installare una cappa aspirante, un foro di aerazione può essere una soluzione alternativa efficace.

Assicurati di seguire i requisiti normativi quando installi un foro di aerazione in cucina. Ciò garantirà che il foro sia efficace nel rimuovere odori e fumi e nel mantenere l’ambiente della cucina sano e confortevole.