Dove toccarsi per far passare la nausea?

7 visite
La pressione digitale contro il punto di acupressione Neiguan (PC6) al polso allevia la nausea. Si applica una pressione circolare delicata con il pollice, indice o medio, a circa 2-3 rotazioni al secondo.
Commenti 0 mi piace

Oltre il rimedio della nonna: l’acupressione per contrastare la nausea

La nausea, quel fastidioso malessere che colpisce improvvisamente e può compromettere la giornata, è un sintomo comune a diverse patologie. Dai semplici mal di stomaco ai viaggi in auto o in mare, passando per le gravidanze e le chemioterapie, la nausea si presenta in diverse forme e intensità. Se i farmaci da banco spesso rappresentano una soluzione, esiste un metodo antico e naturale che può offrire un rapido sollievo: l’acupressione.

In particolare, la stimolazione di un punto specifico sul polso, noto nell’agopuntura come Neiguan (PC6), ha dimostrato una notevole efficacia nel ridurre la sensazione di nausea. Questo punto, situato sulla faccia interna del polso, tra i tendini del muscolo flessore radiale del carpo e il muscolo palmare lungo, è facilmente individuabile. Per trovarlo, basta posizionare tre dita (indice, medio e anulare) sul lato interno del polso, al di sotto della piega del palmo. Il punto PC6 si trova nella depressione tra il tendine del muscolo flessore radiale del carpo (più vicino al pollice) e il tendine del palmare lungo (più vicino al mignolo).

L’applicazione dell’acupressione su questo punto è semplice e indolore. Si consiglia di esercitare una pressione digitale circolare delicata, utilizzando il pollice, l’indice o il medio. La pressione non deve essere eccessiva, ma costante e ritmica. Un ritmo di 2-3 rotazioni al secondo sembra essere ottimale per stimolare efficacemente il punto. La durata della pressione può variare a seconda dell’intensità della nausea, ma si consiglia di mantenere la pressione per almeno un minuto, ripetendo la procedura se necessario.

È importante sottolineare che l’acupressione su PC6 non rappresenta una cura per la nausea, ma piuttosto un metodo efficace per alleviarne i sintomi. In caso di nausea persistente o grave, è fondamentale consultare un medico per accertare la causa del problema e ricevere un trattamento adeguato. L’acupressione può essere utilizzata come terapia complementare, ma non sostituisce le cure mediche professionali.

L’efficacia dell’acupressione su PC6 è supportata da diverse ricerche scientifiche, che ne hanno confermato l’azione antinausea, in particolare in situazioni come la cinetosi (mal di movimento) e la nausea postoperatoria. Tuttavia, la risposta individuale alla terapia può variare, e non tutti potrebbero sperimentare un immediato sollievo.

In conclusione, l’acupressione sul punto Neiguan (PC6) rappresenta una tecnica semplice, non invasiva e potenzialmente efficace per alleviare la nausea. Un metodo antico, riscoperto dalla scienza moderna, che può offrire un valido aiuto in diverse situazioni, da quelle più banali a quelle più complesse, sempre in sinergia con un corretto approccio medico.