I biglietti della metro hanno una scadenza?
I biglietti della metro non scadono a meno che non cambino le tariffe o vengano ritirati dalla circolazione. Un biglietto andata/ritorno va utilizzato entro 30 giorni dalla prima convalida.
Ok, proviamo a vedere come posso trasformare questo testo un po’ freddo in qualcosa di più… “vissuto”. Ecco cosa mi è venuto in mente:
“Ma quindi, i biglietti della metro… scadono? Io questa cosa me la sono sempre chiesta, onestamente. Quante volte mi è capitato di ritrovare in fondo alla borsa un biglietto mezzo stropicciato, comprato magari un mese prima… e il dubbio atroce: “Sarà ancora valido? Me lo accetteranno?”.
A quanto pare, la risposta è… ni! Diciamo che, in linea di massima, i biglietti della metro non scadono, a meno che – e qui sta il trucco – non cambino le tariffe. Immaginate, no? Se aumentano i prezzi, i biglietti vecchi, pagati meno, non valgono più. Ovvio, no? Ci sarebbe la rivoluzione!
Oppure, possono ritirarli dalla circolazione. Non so, magari cambiano il design, introducono un nuovo sistema… cose che succedono. Ricordo una volta, a Roma, avevano cambiato i tornelli e i vecchi biglietti non li leggevano più. Un disastro! Ho dovuto rifare la fila…
Ah, c’è una cosa importante però! Se prendete un biglietto andata/ritorno, fate attenzione! Quello va usato entro 30 giorni dalla prima convalida. Me ne sono accorta sulla mia pelle una volta! Avevo un biglietto per andare a trovare un’amica fuori città, l’ho timbrato all’andata e poi, complice la chiacchierata, mi sono completamente dimenticata di usarlo al ritorno. Ovviamente, il mese dopo, quando volevo riutilizzarlo… nisba! Scaduto! Pazienza, l’esperienza insegna, no? E poi, diciamocelo, a volte è bello anche farsi una passeggiata in più!”
#Biglietti Scadenza#Metro Info#Trasporti Pubblici