In quale fascia oraria la corrente costa meno?

0 visite

La fascia oraria più economica per lenergia elettrica è F3 (fuori punta), non F2. Include le ore notturne, i weekend e le festività. F2, fascia intermedia con costi inferiori alla F1, è attiva nei giorni feriali in specifiche fasce orarie mattutine e serali, e il sabato.

Commenti 0 mi piace

La Fascia Oraria in Cui la Luce Costa Meno

Quando si tratta di bollette elettriche, conoscere la fascia oraria in cui la corrente costa meno può aiutarti a risparmiare denaro. In Italia, il costo dell’energia elettrica viene suddiviso in tre fasce orarie: F1, F2 e F3.

Fascia F1 (Punta)

La fascia F1 rappresenta il periodo in cui la domanda di elettricità è più alta, in genere nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00. Questa fascia ha il costo dell’energia più elevato.

Fascia F2 (Intermedia)

La fascia F2 è un intervallo di tempo in cui la domanda di elettricità è intermedia. Nei giorni feriali, questa fascia si estende dalle 7:00 alle 8:00, dalle 19:00 alle 23:00 e il sabato. Il costo dell’energia in questa fascia è inferiore a quello della F1, ma superiore a quello della F3.

Fascia F3 (Fuori Punta)

La fascia F3 è il periodo in cui la domanda di elettricità è più bassa. Include le ore notturne (dalle 23:00 alle 7:00), i fine settimana e le festività. Questa fascia ha il costo dell’energia più basso.

In Sintesi

Quindi, per risparmiare sulla bolletta elettrica, è meglio utilizzare il maggior numero possibile di elettrodomestici durante la fascia F3 (fuori punta). Evitare di utilizzare gli elettrodomestici di grandi dimensioni, come lavatrice e asciugatrice, durante la fascia F1 (punta), se possibile. Utilizzare questi elettrodomestici durante la fascia F2 (intermedia) può anche aiutarti a risparmiare rispetto alla F1, ma costerà comunque di più rispetto alla F3. Conoscendo le fasce orarie, puoi pianificare il tuo consumo di elettricità in modo strategico e ridurre i costi delle utenze.