Quali bonus mi spettano nel 2024?
Bonus 2024: importi e requisiti
Il bonus spetta a tutti i lavoratori dipendenti con un reddito annuo lordo inferiore a 85.000 euro. L’importo del bonus varia in base all’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.
Con ISEE sotto i 25.000 euro
Per coloro che hanno un ISEE inferiore a 25.000 euro, il bonus ammonta a 3.000 euro annuali.
Con ISEE tra 25.001 e 40.000 euro
Per chi ha un ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro, il bonus massimo è di 2.500 euro.
Oltre i 40.000 euro o in assenza di ISEE
Per coloro che hanno un ISEE superiore a 40.000 euro o che non presentano l’ISEE, il bonus è limitato a 1.500 euro.
Modalità di erogazione
Il bonus viene erogato in rate mensili con la busta paga. Per i lavoratori che hanno cessato il rapporto di lavoro nel corso dell’anno, il bonus verrà erogato in un’unica soluzione al momento della liquidazione.
Esclusioni
Non hanno diritto al bonus i lavoratori che:
- Non sono residenti in Italia
- Sono titolari di pensione
- Sono lavoratori autonomi
- Sono percettori di reddito da lavoro occasionale o intermittente
- Sono percettori di ammortizzatori sociali (ad esempio, cassa integrazione guadagni)
Come fare domanda
Non è necessario presentare domanda per ottenere il bonus. L’INPS erogherà automaticamente il bonus ai lavoratori che soddisfano i requisiti. Tuttavia, per chi non presenta l’ISEE, è consigliabile farlo per poter beneficiare dell’importo massimo del bonus.
#Bonus 2024#Bonus Spettano#Diritti 2024Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.